fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Quattro violoncelli suonano all’alba. Orchestra, cantanti e coro replicano “L’Elisir d’amore” al tramonto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro violoncelli per salutare un nuovo giorno alla 33^ edizione del Festival Benevento Città Spettacolo. Domenica 9 settembre 2012, alle ore 6.00, concerto all’alba: dalla panoramica terrazza del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” in Piazza Roma, il timbro caldo e avvolgente dei violoncelli di Sergio De Castris, Emilio Mottola e Alberto Senatore, capeggiati dal loro maestro, Gianluca Giganti, avvolgerà di suggestioni sonore il reiterato e stupefacente miracolo dell’alba.

L’anno scorso, infatti, per la prima volta il Festival Benevento Città Spettacolo introdusse il Concerto all’alba affidato al Conservatorio. Dopo il quartetto di Sassofoni, è ora la volta di una formazione giovanissima, nata quest’anno nell’ambito della programmazione didattica e artistica del Conservatorio, su un progetto del M° Gianluca Giganti che ha scelto e adattato alla formazione un programma adatto alla particolare malia dei primi bagliori dell’alba, con musiche di J. S. Bach, C. M. Von Weber, W. A. Mozart, E. Putz, C. Debussy, A. Piazzolla e J. Manookian. Il concerto all’alba è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sempre domenica 9 settembre 2012, alle ore 20.30, cantanti, orchestra e coro del Conservatorio sannita, dopo il successo della rappresentazione inaugurale, replicheranno, nella suggestiva e storica cornice del Teatro Romano di Benevento, L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti, libretto di Felice Romani, musiche di Gaetano Donizetti, sotto la direzione del M° Francesco Ivan Ciampa e la regia del M° Emanuele Di Muro.

Il cast di cantanti è così composto: Gelsomina Troiano (Adina), Gianluca Bocchino (Nemorino), Raffaele Raffio (Belcore), Luciano Matarazzo (dottor Dulcamara), Anna Longo (Giannetta).

Il costo del biglietto, in prevendita presso il botteghino del Teatro Comunale Vittorio Emmanuele oppure acquistabile online, è di 10 euro. Il ticket può essere acquistato anche presso il Teatro Romano, dove il botteghino aprirà un’ora prima dell’orario d’inizio della recita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 1 settimana fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 2 settimane fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 7 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 8 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

Primo piano

redazione 4 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 7 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 8 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content