fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Anziani, potenziamento dei servizi e numero verde per fronteggiare l’emergenza caldo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attivazione di un numero verde per fronteggiare l’emergenza caldo. Ma anche il potenziamento dei servizi e l’aggiornamento dell’anagrafe della fragilità con un elenco di anziani con gravi problemi di salute. Sono queste le azioni messe in campo dal Comune di Telese Terme per contrastare le temperature africane dei vari Scipione, Caronte e Minosse.

“Le ondate di calore che stanno caratterizzando questa estate 2012 con valori decisamente sopra la media, insieme a un tasso elevato di umidità, – spiega un comunicato dell’amministrazione comunale – rappresentano un serio pericolo per anziani, bambini e persone che non godono di una perfetta efficienza fisica.

Si rende così necessario da parte delle strutture sanitarie pubbliche e degli uffici socio-assistenziali degli Enti Locali fornire non solo una congrua informazione su come affrontare situazioni di rischio, ma altresì porre a disposizione dei cittadini un filo diretto per fronteggiare l’emergenza che rischia di prolungarsi per un periodo molto lungo”.

L’Ufficio di Piano – Ambito Sociale B3 – ha predisposto la diffusione di opuscoli informativi oltre ad una serie di iniziative quali: l’aggiornamento dell’anagrafe della fragilità vale a dire un elenco degli anziani con più di 75 anni con gravi problemi di salute che costituiscono un gruppo da monitorare costantemente ed eventualmente soccorrere, il potenziamento in caso di emergenza dei servizi a disposizione dei cittadini; l’attivazione di un numero verde 800.911.460 attivo tutti i giorni – sabato e domenica inclusi 24h – presso la centrale operativa della soc. coop. La Meridiana di Benevento, che fornisce direttamente informazioni e raccomandazioni su come affrontare l’afa estiva.

L’Amministrazione Comunale di Telese Terme – continua la nota – ha istituito altresì un centro di ascolto e di assistenza per gli anziani che vivono da soli e che possono accusare malesseri causati dall’eccessivo caldo di questi giorni.

L’ufficio socio-assistenziale fornirà il sostegno necessario e tutte le informazioni chiamando il numero 0824 974119 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L’Ufficio si avvale anche del prezioso contributo dei volontari della Protezione Civile. In ogni caso, – aggiunge il comunicato – è bene ribadire le raccomandazioni per evitare di porsi in situazioni di rischio.

Evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, assicurare un buon ricambio d’aria negli ambienti domestici spalancando le finestre nelle prime ore del mattino, evitare di svolgere attività faticose, mangiare cibi leggeri e molta frutta e verdura, soprattutto bere molta acqua.

Da sottolineare che anche la Croce Rossa Italiana – conclude – ha avviato una campagna informativa che oltre ai consigli da seguire per non correre rischi causati dal caldo eccessivo, evidenzia i problemi da non sottovalutare e invita, in caso di sintomi quali senso di debolezza e di nausea, di tachicardia o di temperatura corporea elevata, a consultare il medico oppure chiamare il 118 in caso di assoluta emergenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content