fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Bonifica siti di discariche: accordo tra la Provincia e 41 Comuni interessati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I sindaci interessati ai programmi regionali di bonifica dei siti di discarica e la Provincia di Benevento lavoreranno di comune accordo per rivedere e rideterminare i progetti per la messa in sicurezza e la bonifica del siti al fine di contenere la spesa senza pregiudicare la funzionalità delle opere necessarie per la tutela del territorio. Questa la conclusione cui è pervenuto stamani il tavolo di lavoro, voluto presso la Provincia dall’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto, cui hanno preso parte i Sindaci interessati dalla bonifica dei siti inquinati, il Direttore Generale dell’ARPAC Dott. Pietro Mainolfi e il Dirigente della Regione Campania dell’Area di Coordinamento Dott. Antonello Barretta.

In sostanza, verrà dato vita ad un percorso tecnico – amministrativo per la realizzazione di un Piano operativo provinciale di bonifica dei siti inquinati al fine di uniformare le progettazioni e la tipologia di intervento, nonchè contenere la spesa, seguendo le indicazioni dettate dalle Conferenze di servizi svoltesi nei mesi scorsi presso la Regione. La riarticolazione dei progetti di bonifica a suo tempo presentati dai Comuni si è resa necessaria a causa delle ben note difficoltà di programmazione ed utilizzodelle risorse comunitarie europee da parte della Regione Campania, la quale infatti non si è ancora espressa in merito alla possibilità di finanziamento degli interventi di progetto a valere sulla misura 1.8 del POR Campania 2000/2006. Proprio per tale ragione, l’assessore Aceto aveva deciso di avviare un’azione di concertazione e di coordinamento con i Comuni al fine di non perdere la possibilità di bonificare i siti di discarica sannita.

Al termine, dei lavori odierni, dopo una disamina della situazione si è dunque deciso di istituire un tavolo tecnico, nell’ambito delle competenze della Provincia e alla presenza anche dei tecnici comunali interessati, sia nella loro qualità di Responsabili di progetto che come tecnici progettisti, al fine di meglio coordinare gli interventi. L’Assessore provinciale all’Ambiente si farà portavoce delle risultanze della riunione con i sindaci e sottoporrà alla Giunta Provinciale la costituzione del tavolo tecnico; inoltre lo stesso Aceto, già in contatto con la Provincia irpina, intende realizzare con quella Provincia la condivisione del percorso ed unificare le procedure, con il fine di produrre, eventualmente, un’unica richiesta di risorse alla Regione Campania.

I Comuni sanniti interessati e dei siti censiti del Piano Regionale delle Bonifiche della Regione Campania sono 41 e cioé: Airola, Apollosa, Baselice, Calvi, Campolattaro, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelpoto, Castelvetere in Val Fortore, Cautano, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Durazzano, Foiano di Val Fortore, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Melizzano, Montefalcone di Val Fortore, Montesarchio, Pago Veiano, Pannarano, Pietraroja, Pietrelcina, Ponte, Puglianello, Sant’Agata De’ Goti, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio del Sannio, San Lupo, San Marco dei Cavoti, Sant’Arcangelo Trimonte, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content