fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Montesarchio, Territorio e Coesione: ‘3mila sottoscrizioni per la petizione sul mercato settimanale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo politico “Territorio e Coesione”, il 12 settembre 2011 ha avviato una petizione popolare per la riorganizzazione del mercato settimanale, conclusasi con la formale consegna al protocollo del Comune di Montesarchio il 16 gennaio u.s., da parte di Agatina Verruso ed Antonio Savignano. “Territorio e Coesione”, si legge in una nota, "ringraziando tutti coloro che hanno contribuito, con la propria firma ed il personale impegno, al raggiungimento dell’obiettivo prefissato, superando la soglia delle 3 mila sottoscrizioni, ha l’entusiasmo di comunicare che la responsabilità e la dedizione profusa, hanno fatto emergere un’evidente e vasto stato di disagio popolare che ha finalmente spinto la maggioranza ad interessarsi della questione.

Il pressing portato avanti, anche con l’ottimo e competente aiuto del consigliere Alfredo Abate, voce del gruppo in Consiglio Comunale, ha portato il 15 u.s. alla formale convocazione di “Territorio e Coesione” presso la casa comunale, dove il vicesindaco e l’assessore al bilancio con delega al mercato, hanno comunicato che il progetto, proposto dal gruppo e sottoscritto dai cittadini, è stato completamente accettato, in quanto pienamente rispondente ai vincoli di sicurezza, quiete pubblica ed esigenze sociali dei cittadini.

Allo stesso tempo, hanno anche accettato la fruizione di piazza Umberto I, nei venerdì, sabato e domenica, con manifestazioni di qualità: mercatini di artigianato tipico, ampia valorizzazione delle produzioni locali, chilometro zero, spazi ludici per i bambini. In pratica attrattori fondamentali e necessari affinché “la Piazza” sia realmente restituita ai cittadini. Tutto questo significa che anche i dissuasori saranno spostati. Alla fine è prevalsa ragione e buon senso ed anche gli amministratori di Montesarchio, sono riusciti a capire che la proposta presentata non è mai stata demagogica e populista.

L’amministrazione sarebbe giunta a tale decisione, avendo costatato che la proposta di via La Marmora, avanzata dall’assessore Pedicini nel Consiglio Comunale del 23 luglio u.s non è realizzabile per ragioni di spazio, costi, viabilità e sicurezza. Esattamente le stesse motivazioni che l’allora costituendo “Territorio e Coesione” aveva immediatamente contestato.

Resta solo il forte rammarico per il fatto che la minoranza, pur avendo inizialmente sposato questa azione politica, improvvisamente non ha più seguito l’iniziativa ne raccogliendo firme, ne predisponendo gazebo nell’ambito della festa PD come da impegni presi, ne, da ultimo, ha consentito un più ampio dibattito, con la richiesta di un Consiglio comunale ad hoc, come da accordi che “Territorio e Coesione” aveva preannunciato a mezzo stampa.

L’auspicio sarebbe stato quello di giungere al risultato con una deliberazione consiliare che avesse sancito il legame istituzionale di una richiesta popolare tutelata ed accolta dai propri rappresentanti. Ciò non è stato ed il senso di responsabilità che contraddistingue “Territorio e Coesione” ed il suo consigliere di riferimento, hanno portato ad accettare la convocazione presso la casa comunale, esprimendo parere favorevole al raggiungimento di tale risultato, di così vasto interesse per la dimensione economica e sociale di Montesarchio."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 17 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 32 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 49 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content