fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

A fine mese le lettere di licenziamento. I lavoratori dei consorzi si appellano al Prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo una lettera del portavoce del Comitato Indignati & Organizzati Piero Mancini.

"Da mesi siamo in spasmodica attesa dell’inizio del progetto regionale. Dopo venti mesi senza lavoro, e relativo stipendio, ci siamo disperatamente aggrappati ad una possibilità, ritenuta da tutti, amministratori provinciali e regionali, reale e concreta, per incassare alcune migliaia di euro. Una disperata boccata di ossigeno che avrebbe dato anche la speranza di un ritorno al lavoro poggiata sulla legge regionale sui rifiuti che dovrebbe essere approvata entro giugno.

Eravamo pieni di speranza che le cose potessero raddrizzarsi. Lunedì, anche se fra fortissime polemiche, il Consiglio provinciale aveva discusso della nostra drammatica situazione. Insomma tutti, maggioranza e opposizione, dichiaravano di voler trovare una soluzione. Noi fiduciosi eravamo in attesa della riunione della Commissione Ambiente della Provincia. Quattro di noi possono anche partecipare ai lavori per approntare un documento unitario da portare in un prossimo ravvicinato e straordinario Consiglio provinciale.

Tutto sembrava essersi incamminato sul binario giusto. Noi pur consapevoli che la situazione restava difficile, eravamo speranzosi. Comunque se ne discuteva e tutti si stavano muovendo nella giusta direzione di trovare una soluzione. Invece ecco che il dramma si avvia verso il tragico finale.
All’improvviso niente più speranza di trovare una giusta soluzione. Niente più la boccata di ossigeno del progetto regionale ma, a fine mese, le lettere di licenziamento da parte dei commissari liquidatori. La tragica parola fine sulle nostre speranze di ritornare al lavoro verrà scritta senza pietà fra pochi giorni.

Chiediamo al Prefetto di lasciare ancora una flebile speranza a 124 famiglie: convochi immediatamente tutti gli amministratori locali e regionali, i deputati nazionali ed europei, i sindaci e i tre commissari liquidatori per trovare una soluzione.

Noi riteniamo che non tutto sia definitivamente perduto. Una soluzione immediata e concreta vi sarebbe: applicare le ripartizioni, distribuzione dei lavoratori nei 78 comuni, calcolate dai tre commissari. In modo che nel momento dell’approvazione della nuova legge regionale sui rifiuti tutti i 124 lavoratori non si vengano a trovare in mobilita’ o licenziati. I sindaci saranno capaci di questo gesto di solidarieta’?"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 anno fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 3 anni fa

Vertenza Cmr, i chiarimenti della struttura sui licenziamenti di personale

redazione 3 anni fa

Cmr di Sant’Agata de’ Goti, i sindacati: “Daremo battaglia per evitare 30 licenziamenti”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content