fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: nel 2010 il Comune non attiva mutuo, ora la Regione revoca 200mila euro per l’edilizia scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con un pizzico di anticipo abbiamo trovato la ‘sorpresa’ pasquale: la Regione Campania ha revocato un finanziamento complessivo di circa 200mila euro per l’edilizia scolastica a Castelvenere in quanto il nostro comune non ha attivato entro il 31 dicembre 2010 i relativi mutui con la Cassa Depositi e Prestiti”.
E’ quanto denuncia, con grosso rammarico, il sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, all’indomani del ricevimento della comunicazione ufficiale da parte della Regione Campania.

“Semmai ce ne fosse stato bisogno – continua il primo cittadino – quanto accaduto e’ l’ennesima dimostrazione che i nostri predecessori erano fortemente ‘distratti’: l’adempimento richiesto da parte della Regione, ovvero l’accensione dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti, avrebbe significato che le rate di mutuo sarebbero state pagate al 95 per cento dalla stessa Regione Campania e solo il 5 per cento dal nostro Comune”.

“Oggi – aggiunge ancora Di Santo – con quel denaro saremmo riusciti a sistemare il plesso scolastico delle scuole elementari e medie che versa in condizioni pietose e, nello stesso tempo, a dare lavoro alle imprese locali”.

“Non voglio entrare nel merito delle responsabilità – conclude il Sindaco – ma credo che chi ha omesso o ‘dimenticato’ tali adempimenti nel 2010 deve ritenersi quanto meno responsabile morale di aver danneggiato le giovani generazioni della nostra comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

redazione 2 settimane fa

“Boom” di presenze per la “Festa del Vino”. Siglato il “Patto per San Barbato” tra Castelvenere e Cicciano

redazione 2 settimane fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 9 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 9 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 10 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 6 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 9 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 10 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 11 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content