ENTI
Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Università degli Studi del Sannio promuove percorsi formativi per il personale dipendente della Provincia di Benevento. E’ quanto prevede un accordo di cooperazione stipulato tra il Rettore Gerardo Canfora e il Presidente Nino Lombardi.
La cooperazione, che rientra nell’ambito della normativa sulla materia emanata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione il 16 gennaio scorso, e che conferma la consolidata sinergia istituzionale tra piazza Guerrazzi e Rocca dei Rettori, prevede una operatività di due anni con possibilità di rinnovo ulteriore.
La formazione professionale, come si precisa nell’Accordo, riguarda le seguenti materie: e-government e management delle pubbliche amministrazioni; i processi di digitalizzazione informatizzazione e innovazione nella pubblica amministrazione; il patrimonio pubblico; programmazione e gestione delle risorse umane; anticorruzione, etica e comportamento; trasparenza e privacy; conoscenza degli aspetti socio-economici di Benevento e del Sannio ed influenza delle funzioni svolte dalla Provincia.
L’Accordo, che vuole contribuire al raggiungimento degli obiettivi di aggiornamento culturale e professionale del personale dipendente della Provincia, prevede che spetti all’Ateneo la pianificazione e organizzazione delle attività formative e la individuazione dei docenti e di tutor a supporto, la realizzazione delle attività formative, la redazione piano formativo, la fornitura materiale didattico, la modalità di verifica dei risultati, la disponibilità di aule, il rilascio attestati di partecipazione. Alla Provincia spetta il compito di supportare le attività oggetto dell’intesa ed individuare le risorse economiche necessarie.