fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli ultimi cinque anni il Comune di Telese Terme ha ottenuto una quantità di finanziamenti senza precedenti nella storia della città. Tra PNRR, fondi di ristoro legati ai lavori dell’Alta Capacità Napoli–Bari, contributi Terna e altri finanziamenti pubblici, l’importo complessivo supera i 20 milioni di euro, destinati a progetti di grande impatto per la sicurezza, la mobilità e la qualità urbana.

Il Sindaco Giovanni Caporaso chiarisce che Telese Terme non rientrava tra i Comuni destinatari dei fondi regionali per la viabilità provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e dal PR FESR Campania 2021–2027, in quanto già beneficiaria di fondi di ristoro specifici per i territori interessati dai lavori dell’Alta Velocità. Tali ristori, per la loro entità e finalità, escludono automaticamente la partecipazione ad altri bandi regionali per la viabilità, come previsto dai criteri di assegnazione. E’ tutto quanto precisato nel Decreto Dirigenziale n.12 del 9 Ottobre 2025 con il quale viene approvata la graduatoria dei fondi destinati alla messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania, dove al punto D si legge: “Con delibera di Giunta Regionale n. 739 del 2023 si stabilisce che i soggetti destinatari delle risorse per la realizzazione del programma di interventi Alta Velocità/Alta capacità Napoli-Bari, NON POSSONO essere beneficiari di ulteriori finanziamenti nell’ambito della linea di azione per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania, se non una quota eventualmente residuale con uno sbarramento che di fatto non consente a Telese di rientrare in ragione dei cospicui finanziamenti ricevuti con i suddetti ristori.

Grazie a tali risorse, Telese Terme ha ricevutoben 10.506.289 euro, con sette progetti presentati e tutti giudicati congrui dalla Regione Campania, attualmente in attesa della firma della convenzione con RFI e Regione per passare alla fase esecutiva degli appalti.

A questi si aggiungono circa 500.000 euro da Terna, anch’essi destinati alla viabilità urbana: la gara per l’aggiudicazione dei lavori è già in corso. Gli otto interventi complessivi riguarderanno tra l’altro: pubblica illuminazione, pista ciclabile, viabilità del Lago, percorso Terme–stazione, via Manzoni e traverse, via Turistica del Lago e traverse, zona Stazione, rione Nuovo, corso Trieste e traverse, via Cristoforo Colombo e traverse. Con i fondi Terna sarà inoltre effettuato il rifacimento del manto stradale dell’intera città

“Questi risultati – sottolinea il sindaco Caporaso – sono frutto di una costante attività di concertazione e progettazione che ha permesso di portare a Telese risorse mai viste prima. È la dimostrazione di un’amministrazione attenta, concreta e capace di cogliere ogni opportunità utile per la comunità. C’è stato un lavoro incessante e attento da parte di tutti i consiglieri comunali, ognuno per il proprio settore di competenza e in armonia con l’intera squadra. A questo lavoro si aggiunge l’impegno instancabile da parte di tutti gli uffici comunali ai quali va il plauso e il ringraziamento di tutta l’amministrazione”.

E a chi alimenta polemiche infondate sui social o per strada, l’amministrazione risponde con ironia ma con fermezza: “Prima di parlare di finanziamenti pubblici – o di presunte mancate occasioni – sarebbe utile informarsi, magari apprendere qualche elementare nozione di pubblica amministrazione. C’è chi lavora ogni giorno per costruire il futuro di Telese, e chi invece, avendo molto tempo libero, lo impiega per diffondere notizie false e ricoprirsi di ridicolo.

I cittadini telesini possono invece stare tranquilli: l’amministrazione comunale continua a lavorare con impegno e competenza, mettendo in campo ogni energia per ottenere sempre il meglio per la città”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 giorni fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 2 settimane fa

Mirra (Forza Italia): ‘Evento Telese entusiasmante, Sannio sempre più protagonista’

redazione 2 settimane fa

Forza Italia Medio Calore: Mottola, Zampetti e Campana presenti alla tre giorni di Telese Terme

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 12 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 4 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content