fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allarme igienico-sanitario nel cuore della città. A denunciarlo è Luigi Marino, presidente del Comitato di Quartiere “Centro Storico”, che ha inviato una segnalazione formale riguardante la crescente presenza di grossi topi nelle vie storiche del capoluogo sannita.

In particolare, i roditori sarebbero stati avvistati con sempre maggiore frequenza nei pressi del Teatro Comunale “Vittorio Emanuele” e nei vicoli adiacenti. Una presenza tanto costante quanto preoccupante, segnalata dai residenti anche durante le ore diurne, a testimonianza di un possibile aumento incontrollato della popolazione murina.

Secondo quanto riferito dal Comitato, alcuni cittadini hanno già interessato l’ASL, la quale ha confermato che gli interventi di derattizzazione stanno seguendo il calendario previsto. Tuttavia, Marino sottolinea che “è evidente che, detto calendario, deve essere rivisto alla luce della possibile eccessiva popolazione di topi”, evidenziando come la situazione attuale imponga una risposta più incisiva e tempestiva.

“La presenza di roditori espone i cittadini a rischi per la salute – prosegue la nota – e la coesistenza, nel Centro Storico, di numerosi locali di somministrazione di bevande e alimenti rende quanto mai urgente un’azione di derattizzazione straordinaria”.

Il Comitato punta inoltre il dito contro le condizioni del basolato, da cui – si legge nella segnalazione – i topi sarebbero spesso visti fuoriuscire. Da qui la richiesta diretta al Comune di Benevento, in particolare al settore Opere Pubbliche, affinché provveda alla sistemazione del selciato in aree come Piazza Arechi II, Via Mario La Vipera, Via Stefano Borgia e altre zone limitrofe.

Non manca infine un riferimento alla manutenzione delle caditoie, spesso ostruite e potenziale causa di allagamenti durante i temporali: “Si potrebbe prevedere una attenta pulizia anche lungo Corso Garibaldi, al fine di evitare altri ‘fiumi in piena’”, scrive Marino.

La chiusura della segnalazione è affidata a una nota ironica ma non troppo: “Nella speranza di essere esauditi, fin da ora, non ci opponiamo all’inaugurazione – sempre gradita dal nostro Sindaco – delle opere di competenza del Comune”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 6 giorni fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 6 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 6 minuti fa

Alto Calore e problemi idrici, incontro con sottosegretario Morelli. NdC: “Inutile passerella”

redazione 48 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 ora fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 2 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content