fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La questione degli aumenti delle tariffe idriche di Alto Calore Servizi, che potrebbero arrivare fino al 40% nei prossimi tre anni, continua a far discutere. A intervenire è il capogruppo di minoranza al Consiglio comunale di Pietrelcina, Alessio Ermenegildo Scocca, che sul punto chiede chiarezza all’amministrazione comunale.

“Cari cittadini – inizia così la nota di Scocca – avevamo preso una giusta pausa estiva, perché non volevamo tediarvi con la politica. Ma oggi ci troviamo costretti a intervenire, perché una domanda andrebbe posta all’Amministrazione comunale di Pietrelcina”.

Secondo il consigliere, infatti, la contrarietà espressa in questi giorni dal sindaco e dalla giunta all’aumento delle tariffe idriche sarebbe una posizione condivisibile, ma non basterebbe a chiarire la posizione dell’amministrazione.

“Come è noto – aggiunge Scocca – Alto Calore vorrebbe aumentare le tariffe dell’acqua fino al 40%. Uno shock, visto che a Pietrelcina il servizio idrico sarebbe tutt’altro che efficiente. Su questo, il nostro sindaco e l’amministrazione avrebbero espresso contrarietà. Giusto. Però, appena il 30 giugno scorso si sarebbe riunita l’assemblea dei sindaci dei Comuni di Alto Calore ed in quella sede sarebbe stato votato all’unanimità il bilancio 2024, che certificava 131 milioni di euro di debito. In quel documento sembra si facesse già riferimento alla necessità di adeguare le tariffe a causa della situazione finanziaria, pur ovviamente deliberando gli aumenti successivamente”.

Il capogruppo di minoranza pone quindi l’interrogativo politico:

“E allora la domanda sarebbe semplice: il sindaco o un suo delegato era presente? Se sì, perché non ci si è opposti allora, votando contro quel bilancio? Se invece nessuno fosse stato presente, sarebbe ancora più grave, perché significherebbe arrivare dopo, a decisioni prese, a dire di no.

Per quanto ci riguarda – conclude – la politica dovrebbe essere una cosa seria. I cittadini meriterebbero coerenza e chiarezza, non lacrime di coccodrillo a posteriori, per questo valutiamo se presentare interrogazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 2 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 2 giorni fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 5 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content