fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare di opposizione Dovere Civico ha ufficialmente presentato un’interrogazione al Sindaco di Airola in merito ai lavori edili della scuola media comunale, segnalando presunti ritardi, criticità tecniche e un possibile aumento dei costi dell’intervento.

“Alla luce delle dichiarazioni pubbliche del Vicesindaco, rese sia in aula consiliare sia sui social – spiega il consigliere comunale Giuseppe Maltese – abbiamo ritenuto necessario effettuare ulteriori approfondimenti tecnico-amministrativi. È emersa ancora una volta una discrepanza tra quanto dichiarato pubblicamente e quanto invece è documentato negli atti ufficiali.”

Secondo quanto dichiarato dal gruppo Dovere Civico, le responsabilità per i ritardi nell’esecuzione dei lavori non sarebbero imputabili a fattori esterni, come sostenuto dal Vicesindaco, ma risiederebbero piuttosto nelle scelte politiche dell’amministrazione stessa. “Come già accaduto per la scuola elementare Padre Pio e per l’istituto Vanvitelli – prosegue Maltese – anche in questo caso si cerca di addossare ad altri responsabilità che, a nostro avviso, sono invece chiare e riconducibili alla gestione amministrativa attuale.”

Particolare preoccupazione è stata espressa per un possibile aumento dei costi dell’opera, stimato in circa 2.700.000 euro. “Una cifra importante – sottolinea il consigliere – che è stata anticipata dallo stesso Vicesindaco durante una seduta della Commissione Consiliare. Auspichiamo che, oltre ai ritardi, non emergano ulteriori problematiche.”

Nell’interrogazione indirizzata al primo cittadino, il gruppo ha richiesto chiarimenti su diverse questioni tecniche: dall’impiantistica alla classe d’uso dell’edificio, passando per le indagini geotecniche, le scelte strutturali del progetto e il coinvolgimento del Genio Civile. Inoltre, Dovere Civico ha sollecitato la consegna degli atti ancora mancanti, nonostante una precedente formale richiesta di accesso.

“In uno Stato di diritto – conclude Maltese – è doveroso segnalare le criticità nell’interesse del bene comune. Il Comune non è proprietà di singoli, ma rappresenta l’intera collettività, che affida ai suoi rappresentanti compiti di governo e, soprattutto, di controllo.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 4 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 5 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 14 minuti fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 16 minuti fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 24 minuti fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 4 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 4 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content