fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD): ‘Ferrovia Napoli-Bari, finanziati dal Cipe i primi lotti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Cipe, questa mattina, come avevamo già annunciato nelle settimane scorse, ha approvato definitivamente il finanziamento dei primi lotti funzionali della ferrovia Napoli- Bari”. A dichiararlo è l’on. Costantino Boffa, parlamentare sannita del PD.

“Con la conferma dello stanziamento di 790 milioni di euro, che vanno a sommarsi alle disponibilità già presenti per l’opera nel contratto di programma di RFI, sarà infatti possibile realizzare le prime due tratte dell’opera: (Napoli- Cancello, costo totale 813 milioni e Cancello-Frasso Telesino-Dugenta, 730 milioni). Adesso, occorre lavorare per arrivare, entro i tempi previsti, all’apertura dei cantieri e per reperire il finanziamento dell’altro lotto sannita interessato dall’opera: il tratto Frasso Telesino – Vitulano, il cui costo è di 986 milioni”.

“La decisione del Cipe –prosegue Costantino Boffa- mette una parola definitiva, dopo un continuo lavoro sia sul piano politico che istituzionale, sulla volontà di realizzare una infrastruttura considerata dal Governo, dall’Unione Europea, dalle due regioni interessate e dalle Ferrovie dello Stato, assolutamente strategica per la crescita e lo sviluppo del Sud Italia.Il Mezzogiorno, infatti, e la Campania e la Puglia in particolare, soltanto agganciandosi alla grande rete dei corridoi europei di sviluppo, possono rinnovare le proprio ambizioni e ambire a ricoprire un ruolo fondamentale nei nuovi processi economici e commerciali che si stanno innescando lungo l’area del Mediterraneo”.

“La decisione di oggi – conclude il parlamentare sannita del Pd – supera in positivo la stessa discussione di questi ultimi giorni e sancisce finalmente la irreversibilità e la concretizzazione della più importante infrastruttura per il Sud. Si tratta, infine, di una prima e importante risposta che arriva dal nuovo Governo alle attese e alle aspettative del Mezzogiorno. L’augurio è che sia soltanto il segnale iniziale, altre scelte significative sono state infatti già annunciate per i prossimi mesi, di una rinnovata attenzione rispetto alle esigenze di sviluppo dei nostri territori”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 2 settimane fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 2 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completata seconda galleria del lotto Telese-Vitulano. Ferrante (Mit): “Opera procede spedita”

redazione 3 mesi fa

Lavori sulla Napoli-Bari, giovedì servizio idrico sospeso in 5 comuni sanniti: lo stop durerà 30 ore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 2 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 6 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 6 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content