fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘I nodi irrisolti della crisi delle società partecipate della Regione Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Da alcune settimane stanno venendo al pettine i nodi irrisolti della crisi delle principali società partecipate della Regione Campania. In particolare quelle del polo ambientale (ASTIR e ARPAC Multiservizi) e dell’Antincendio boschivo (SMA Campania). Parliamo di circa 1500 lavoratori che, allo stato, vedono profilarsi un futuro pieno di rischi sulla stabilità del posto di lavoro",scrive in una nota il segretario regionale di SEL, Arturo Scotto.

"La Giunta regionale, lungi dall’affrontare le questioni strutturali riguardanti da un lato il tema del risanamento ambientale e dall’altro del rischio idrogeologico e della valorizzazione del patrimonio boschivo, tenta di fronteggiare la crisi scaricandone i costi esclusivamente sui lavoratori. Si profilano, infatti, soluzioni che prevedono revisioni
contrattuali in assenza di una seria prospettiva di stabilizzazione delle attività.
SEL Campania esprime la propria netta contrarietà a ogni ipotesi di riduzione del reddito dei lavoratori e rilancia la proposta di una revisione strategica delle attività legate al territorio dichiarandosi favorevole a ogni iniziativa volta a ridurre gli sprechi e ad aumentare l’efficienza aziendale.

Anche la linea di accorpare le società del polo ambientale (ASTIR e ARPAC Multiservizi cui si aggiungerebbero gli ex-lavoratori della Jacorossi in questo periodo in mobilità) può essere valutata positivamente se accompagnata da un serio piano industriale e una prospettiva di rilancio produttivo. Al tempo stesso occorre chiarire il futuro dei lavoratori di SMA Campania e dei servizi che in questi anni hanno garantito ai nostri territori. Occorre una svolta rispetto a una linea, quella della Giunta Regionale, che non ritiene prioritaria la battaglia per l’occupazione e la centralità dello sviluppo. Su questo chiediamo anche alle attuali opposizioni in Consiglio Regionale di battere un colpo e fugare ogni tentazione consociativa.

SEL Campania afferma il pieno appoggio alle lotte dei lavoratori e si dichiara disponibile a ogni azione volta a una soluzione positiva della crisi in atto".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 settimane fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 53 minuti fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 1 ora fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 53 minuti fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 1 ora fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content