fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento un progetto interessante di ‘economia rigenerativa’: dare nuova vita a rifiuti tessili e abiti usati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un importante progetto in cantiere nel Sannio che mira a costituire un sistema integrato e sostenibile di economia rigenerativa. Si chiama S.I.S.T.E.R. e sarà messo in campo dalla cooperativa sociale Nuova Incontri, in partenariato con il Comune di Benevento e altre realtà del territorio.

L’iniziativa – che ha avuto l’ok della Giunta Mastella ed è candidata al finanziamento del Bando Ambiente Fondazione con il Sud – intende realizzare un esperimento pilota su scala locale per proporre soluzioni per la gestione circolare degli abiti usati. Nello specifico, creare una catena di risultati che partendo dal prodotto finito, capi di abbigliamento, ne allunghi il tempo di utilizzo e a fine vita viene recuperato per diventare materia prima seconda per la creazione di nuovi prodotti da mettere di nuovo nel mercato rendendo la strategia sostenibile e replicabile.

Tale sistema farà leva su un circuito già esistente, quello delle Caritas locali che gestiscono una tipologia di market solidale sull’abbigliamento selezionato “a monte” in condizioni di riutilizzo e quello delle aziende municipalizzate per i servizi di igiene ambientale che si occupano della raccolta differenziata.

La nuova catena di prodotti derivanti dal recupero di capi di abbigliamento riciclati in materia prima seconda per la produzione di nuovi prodotti saranno immessi poi in specifici circuiti di mercatizzazione solidale e sostenibile promossi da eventi come “La fiera del riciclo” e “Mercatini dell’usato”. La collaborazione degli enti comunali per la realizzazione di tali manifestazioni rappresenterà un valore aggiunto anche per la valorizzazione del patrimonio locale ambientale e culturale.

Il piano delle attività progettuali, oltre al lavoro di riciclo e nuova produzione attraverso l’inserimento lavorativo di donne vittime di violenza, prevede anche il coinvolgimento dei cittadini nella progettazione e gestione di un nuovo modello di economia circolare sostenendo insieme ad altri partner anche un’azione di educazione civica nella differenziata del tessile in modo da renderla efficacemente riciclabile.

L’obiettivo è quello di ridurre il rifiuto tessile: a livello sociale il fine è promuovere nuovi modelli di consumo circolare responsabile; a livello economico l’inserimento lavorativo di fasce svantaggiate come sono le donne vittime di violenza.

La gestione progettuale prevede una durata di 48 mesi con una rete partenariale di base composta da: Cooperativa Sociale Nuovi Incontri di Benevento nel ruolo di soggetto responsabile; Cooperativa di Comunità ICare di Cerreto Sannita, nel ruolo di partner ETS; Fondazione Caritas di Benevento, nel ruolo di partner ETS; Cooperativa Sociale Elpis di Benevento, nel ruolo di partner ETS; Parrocchia Spirito Santo, nel ruolo di partner ente ecclesiastico; Comune di Benevento, nel ruolo di partner ente pubblico istituzionale; Comune di Cerreto Sannita, nel ruolo di partner ente pubblico istituzionale; ASIA – Azienda Servizi Igiene Ambientale s.p.a di Benevento, partner profit; Istituto scolastico Carafa-Giustiniano, nel ruolo di partner ente pubblico istituzionale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 settimana fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 2 settimane fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 15 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 16 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 18 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content