fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cautano punta su mobilità sostenibile e cicloturismo con il progetto “Bici e Natura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Cautano, con un progetto ambizioso e ben strutturato, intende trasformare la bicicletta in un simbolo di sostenibilità e promozione turistica per l’intero territorio. La Giunta, presieduta dal sindaco Alessandro Gisoldi, ha infatti approvato la delibera per l’adesione a “Bici in Comune”, iniziativa finanziata dal Ministero per lo Sport e i Giovani e sostenuta da “Sport e Salute S.p.A” e dall’ANCI.

Bici e Natura: Cautano tra mobilità sostenibile e cicloturismo”, cosi come è stato ribattezzato il progetto, si articola in tre linee d’intervento che mirano a incentivare la mobilità alternativa, sviluppare percorsi tematici e organizzare eventi cicloturistici.

Tre i percorsi che sono stati pensati che permetteranno, pedalata dopo pedalata, di scoprire i tesori storici, naturali ed enogastronomici del comune. Il primo, “Sentiero delle Tradizioni”, collega i principali siti storici di Cautano come la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, il Castello del Conto e i caratteristici vicoli del borgo antico. Permettendo agli amanti dell’artigianato potranno fare sosta nelle botteghe locali.

Il secondo, “Il Cammino del Gusto”, prevede un tour tra le campagne e i vigneti della zona. Durante il percorso sarà possibile assaggiare prodotti tipici come il vino, l’olio d’oliva e il pane artigianale.

Il terzo e ultimo, “Natura e Storia”, tocca la tappa del Sentiero Italia attraversando la Piana di Prata e il Parco Regionale del Taburno-Camposauro; un tragitto che intende valorizzare il paesaggio e offrire ai ciclisti panorami mozzafiato.

Un aspetto innovativo del progetto è la digitalizzazione dei percorsi. Grazie a un’app mobile dedicata, i cicloturisti potranno consultare mappe interattive, esplorare i punti d’interesse e scoprire le migliori attività locali, dalle botteghe ai ristoranti “bike-friendly”. L’ app offrirà funzionalità come GPS per la navigazione, notifiche sugli eventi, e pacchetti turistici, incentivando un turismo digitale e immersivo.

Oltre alla creazione dei percorsi ciclabili, il progetto “Bici e Natura” includerà una serie di eventi per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’uso della bicicletta come il “CicloRaduno del Taburno-Camposauro” , “Giornate di Educazione alla Mobilità Sostenibile” e la “Biciclettata tra i Vicoli”.

I progetti, che avranno una durata di 24 mesi, potranno essere realizzati in collaborazione con associazioni sportive dilettantistiche, enti del terzo settore e istituzioni locali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

redazione 3 settimane fa

Tragico incidente a Cautano: 69enne muore travolto dal trattore durante lavori agricoli

redazione 4 settimane fa

Cautano e Solopaca, due gatti vittime di inaudite crudeltà. LNDC Animal Protection denuncia e lancia appello: “Chi sa parli”

redazione 2 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Alberto Tranfa 1 giorno fa

A Benevento il ‘Sentiero Antiviolenza’: il territorio fa rete per un Piano regionale a sostegno delle donne

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento, scomparsa un’anziana di 73 anni: ricerche in corso

redazione 30 minuti fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

redazione 55 minuti fa

Melizzano, denunciato 58enne per porto abusivo di arma: sequestrato sfollagente telescopico

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content