fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Disservizi idrici e Alta Velocità, istituito a palazzo Mosti un tavolo permanente. Rfi: “Entro il 2025 in funzione tratte rapide per Napoli e Roma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituzione di un tavolo di confronto permanente, convocabile ‘ad horas’ e anche da remoto per assicurare una comunicazione immediata ed efficace alla popolazione in caso di incidenti e disservizi. E’ questa, in estrema sintesi, la decisione emersa dall’incontro tenutosi questa mattina a palazzo Mosti e convocato dal sindaco Clemente Mastella per discutere delle problematiche idriche legate alle attività dei cantieri dell’Alta Velocità.

Presenti alla riunione, tra gli altri, i rappresentanti di Gesesa, Rete Ferroviaria Italiana, Ente Idrico Campano e Sannita, i sindaci di San Lorenzo Maggiore, Ponte e Melizzano

A determinare l’azione del sindaco quanto accaduto sabato scorso, quando un incidente sul cantiere dell’Alta Velocità provocava una improvvisa sospensione idrica in diverse zone del Capoluogo, generando disservizi e disagi per migliaia di famiglie e per molte attività economiche della Città. E pur nell’auspicio che non si ripeta quanto accaduto di recente, il sindaco di Benevento non ha mancato di ribadire i vantaggi – peraltro già tangibili – che la messa in funzione dell’Alta Velocità comporterà per l’intero territorio sannita: “Quando l’intera opera entrerà in esercizio potremo raggiungere Roma in un’ora e dieci e Napoli in quaranta minuti”

E per restare in tema di Alta Velocità a fare il punto sui lavori è stato Domenico Semplice, project manager di Rfi: “Tutto sta procedendo speditamente e secondo programma. Entro la fine del 2025 contiamo di attivare le tratte ad Alta Velocità tra il territorio napoletano e quello sannita. E ciò comporterà una riduzione dei tempi di collegamento non solo per il capoluogo partenopeo ma anche per Roma”.

Di seguito la nota stampa diramata dal Comune di Benevento: presieduta dal sindaco Clemente Mastella, si è svolto stamane a Palazzo Mosti un tavolo tecnico sulle problematiche idriche registrate nella città di Benevento e legate ai lavori dell’Alta Velocità.
Hanno preso parte alla riunione Domenico Semplice (Rete ferroviaria Italiana), Giuseppe Castaldo (Regione Campania-Ciclo integrato delle acque), Giovanni Marcello (direttore generale Ente idrico campano), Pompilio Forgione (presidente distretto sannita dell’Ente idrico), Domenico Russo (presidente Gesesa) e i sindaco di Ponte Antonello Caporaso, di Melizzano Rossano Insogna e di San Lorenzo Maggiore Carlo Giuseppe Iannotti.
Al termine di un sereno e costruttivo confronto, Rete ferroviaria italiana si è scusata per i disagi, provocati nel pomeriggio di sabato venti aprile, generati da un incidente. La natura episodica e imprevedibile dell’evento non ha consentito un informazione preliminare e coordinata. Tuttavia Rfi ha garantito che limiterà al massimo la possibilità che si ripetano tali eventi, anche attraverso sopralluoghi congiunti e forme di condivisione preliminare con enti e comuni, in caso di interventi in prossimità di condotte idriche. La tempestività dell’intervento di riparazione ha consentito di mitigare il disagio subito da cittadini e imprese interessate dall’interruzione idrica.
“E’ stato un incontro positivo – ha concluso il sindaco Mastella – in cui Rfi si è scusata per l’evento accidentale del 20 aprile e ha garantito che metterà in campo maggiori precauzioni tecnico-progettuali per ridurre al massimo le probabilità che si ripetano episodi del genere. Abbiamo concordato inoltre forme più stringenti di coordinamento comunicativo e tecnico. I lavori per l’Alta Velocità hanno un importanza strategica oggettiva ma è opportuno che siano eseguiti con estrema attenzione e ponderazione affinché non causino disagi ai cittadini e alle attività economiche”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 settimana fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 2 settimane fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 3 settimane fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 2 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 4 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content