fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Paola Ballatore ricercatrice del MARSec, inizia una collaborazione con il Data Protection di Bruxelles

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante riconoscimento internazionale per il MARSec, l’agenzia di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale di proprietà della Provincia di Benevento. La dott.ssa Paola Ballatore che, per il centro sannita, si occupa di progetti di alto profilo scientifico a livello internazionale, parteciperà al programma dell’Unione Europea presso il dipartimento di Bruxelles che si occupa di giustizia, libertà e sicurezza (Delegazione Giustizia del direttorato Justice, Liberté, Sécurité – JLS).
In particolare, Ballatore collaborerà con il dipartimento Data-Protection.

La ricercatrice del MARSec, oltre alla propria personale competenza, porterà a Bruxelles anche il contributo del MARSec soprattutto nei settori dell’osservazione della terra, del monitoraggio del territorio e della lotta all’abusivismo edilizio, diventando, di fatto, ambasciatrice in Europa del centro sannita.
Paola Ballatore è laureata e ha un dottorato di ricerca in Fisica. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, ha acquisito competenze in ambito internazionale lavorando, tra gli altri, presso i Bell Laboratories del New Jersey (USA) e il CNRS di Orleans (Francia). Dal 2004 lavora al MARSec di Benevento.§

Ad esprimere viva soddisfazione e compiacimento per il prestigioso riconoscimento per la Ballatore, è stato il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, il quale ha dichiarato:
“E’ un risultato importante che premia una professionalità di indubbio valore e mette in luce il lavoro scientifico sin qui portato avanti. Siamo certi che la dott.ssa Ballatore, durante la sua missione a Bruxelles, saprà dimostrare la sua competenza tecnica di cui sin qui ha potuto usufruire il MARSec attraverso la cura di diversi progetti di livello internazionale”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

ntr24admin 3 anni fa

Ntr24 a Bruxelles per parlare di Pnrr, Europa e Meridione con l’europarlamentare Pedicini

redazione 6 anni fa

Il Marsec e la sua antenna salutano Villa dei Papi. Quale futuro per l’edificio a Pacevecchia?

redazione 7 anni fa

Bruxelles, stage in ATA per due studenti Unisannio: “Un’esperienza indimenticabile”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 13 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 15 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content