fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Iti Lucarelli e azienda beneventana insieme per formare i giovani per le officine del futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Formiamo i giovani per le officine del futuro” è un’idea nata da Umberto Rosiello Srl, impresa beneventana specializzata nella fornitura di ricambi auto, e accolta con grande entusiasmo da LKQ Rhiag, azienda leader in tutta Europa nella distribuzione dei ricambi aftermarket per il settore automobilistico.

Unite da una partnership solida e duratura, le due aziende propongono per la prima volta sul territorio sannita questo ambizioso progetto dedicato alla formazione dei giovani autoriparatori.

Il percorso formativo, della durata di tre anni, è stato progettato per fornire ai partecipanti una importante base teorica e pratica nel campo dell’autoriparazione. Attraverso lezioni condotte da figure qualificate e specializzate, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le competenze necessarie per gestire le attività e affrontare le sfide quotidiane in officina.

Ad inaugurare la prima edizione, l’Istituto Tecnico Industriale G. Bosco Lucarelli di Benevento, che ha intravisto nel progetto una grande occasione di crescita per i suoi alunni. In particolare, la dirigente scolastica Maria Gabriella Fedele ha dimostrato sin da subito un vivo interesse per il programma, riconoscendolo come un’opportunità unica per gli alunni del 3° superiore di acquisire competenze pratiche preziose per un inserimento rapido e proficuo nel mondo del lavoro. La prima lezione si è tenuta lunedì 15 aprile presso le aule dell’Istituto Tecnico Industriale, mentre la durata totale del percorso sarà di circa 80 ore di formazione teorica e pratica distribuita in 3 anni.

“Da sempre, Umberto Rosiello Srl e LKQ Rhiag hanno dimostrato un forte impegno nella formazione dei professionisti del settore delle officine. Con questo nuovo progetto, intendiamo raggiungere i giovani che stanno considerando una carriera nell’ambito dell’autoriparazione, addestrandoli fin da subito a operare in un settore in continua evoluzione. Siamo consapevoli che il futuro dell’autoriparazione dipende dalla preparazione e competenza delle nuove generazioni, e siamo entusiasti di poter contribuire a formare i professionisti del domani”, ha dichiarato Umberto Mannato, Responsabile Amministrativo della Umberto Rosiello Srl.

“Formiamo i giovani per le officine del futuro” vuole essere, dunque, un progetto che guarda al futuro del settore automotive e ai giovani che lo rappresentano. Un investimento concreto per il domani, con l’obiettivo di formare professionisti competenti e preparati ad affrontare le sfide di un mercato in costante trasformazione.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 1 mese fa

Quarta edizione del Career Day all’ITI ‘Bosco Lucarelli’: due giornate per costruire il futuro degli studenti

redazione 1 mese fa

Lavoro e legalità: l’INPS di Benevento incontra gli studenti dell’ITI Lucarelli

redazione 2 mesi fa

“I Volenterosi della Cultura”: la cultura come dono per il territorio sotto la bandiera dell’ITI “Lucarelli” e di Sannio Valley

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 16 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 18 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 18 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.