fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arrestato un cittadino albanese autore di alcuni furti in combutta con altri tre complici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina i Carabinieri di Benevento hanno arrestato un cittadino albanese, M.N., residente a Santa Maria Capua Vetere e sposato con una donna italiana.
Le accuse nei confronti dell’uomo, già noto alle forze dell’ordine, sono di furto aggravato, resistenza a Pubblico Ufficiale, possesso di arnesi atti allo scasso e guida senza patente.

L’albanese, insieme ad altri tre complici, si era reso autore durante la notte di quattro furti preso altrettanti abitazioni, tra Baranello e Vinchiaturo, nella zona del Molise. Durante uno di questi furti, il proprietario di una delle abitazioni aveva dato l’allarme avvisando i Carabinieri della compagnia di Bojano, i quali immediatamente facevano scattare una caccia ai malviventi che riuscivano ad allontanarsi a bordo di quattro diverse autovetture. Una delle auto utilizzate nella fuga, un’Audi A 4, era stata rubata qualche giorno prima a Sant’Angelo a Cupolo.
Tre dei componenti della banda, successivamente intercettati dai Carabinieri, abbandonavano le auto e riuscivano a far perdere le loro tracce dileguandosi a piedi attraverso le campagne circostanti.
M.N. era l’unico che riusciva a sfuggire ai Militari a bordo di un furgone Fiat Doblò, riuscendo a raggiungere, attraverso la SS 88, località Zingara Morta, pronto ad imboccare la Statale telesina che in breve tempo l’avrebbe condotto a Santa Maria Capua Vetere. Qui però veniva intercettato dai Carabinieri della Compagnia di Benevento.
Il malvivente, vistosi di nuovo braccato dalle forze dell’ordine ha cercato di fuggire spingendo il furgone a forte velocità per evitare di essere bloccato dalla gazzella dei Carabinieri. I militari lanciatisi all’inseguimento del delinquente sono riusciti a bloccarlo dopo che questi, in C.da Olivola, aveva abbandonato il mezzo per tentare la fuga a piedi attraverso le campagne circostanti.
I Militari hanno poi rinvenuto nel furgone un televisore a schermo piatto di 52 pollici, un cacciavite lungo circa 40 centimetri, guanti di gomma utili per non lasciare impronte, scarpe con suola in para atte a non fare rumore durante i raid notturni.
Dopo le formalità di rito l’uomo è stato associato alla Casa Circondariale di Capodimonte a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

redazione 9 minuti fa

Futuro aree interne, Rubano: “Fake news da chi ha difficoltà elettorali. Alleanze sui temi, noi aperti al dialogo”

redazione 2 ore fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content