fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, consegnati i lavori per quattro strade nell’area del Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento ha consegnato alla Ditta affidataria di un apposito appalto i lavori di manutenzione straordinaria per quattro distinti tronchi di strade provinciali del comparto territoriale n. 5 nell’area del Taburno.
Lo comunica il Presidente della Provincia Nino Lombardi che ha precisato che l’importo complessivo dei lavori a farsi è pari a 120mila Euro circa per superare le condizioni che creano pericoli all’utenza stradale essendo pesantemente ammalorati ed in condizioni di criticità.
Il primo intervento riguarda la provinciale n. 109 al km 11+150 nel Comune di Campoli Monte Taburno dove verrà ripristinato nella sua integrità e completezza un muro in blocchi di pietra calcarea locale squadrata tipico della zona: il muro ha la funzione di contenimento della strada provinciale ed è posto in un tratto di curva. Le opere a farsi saranno dunque improntate al rispetto della originaria costruzione nel ripristino generale sia del corpo murario in pietra che del parapetto esistente con la eliminazione controllata, con un intervento di scuci e cuci, di tutti gli apparati radicali di piante spontanee.
Inoltre sarà ripulito il paramento murario resa fatiscente da radici, infiltrazioni ed altro.
Il secondo tronco stradale interessato dalla manutenzione straordinaria insiste al km 7+200 sulla provinciale n. 141 in territorio di Cautano: qui sarà rimessa in sicurezza una scarpata in prossimità del ponticello idraulico. A seguito del cedimento della scarpata si è creata un
cospicuo dilavamento della massicciata stradale, con conseguenti pericoli per la circolazione dei veicoli sulla corsia di marcia in direzione Cautano.
Un terzo intervento è previsto sulla stessa provinciale n. 141, sempre in territorio di Cautano, ma al km. 6+600 in direzione Frasso Telesino: qui si procederà al disgaggio di alcuni massi pericolanti che incombono in località “Vallone Chioccole”. Nel febbraio 2021 numerosi massi
calcarei aventi diametro anche superiore al metro precipitarono dalla collina a monte sulla strada provinciale imponendo, oltre alla rimozione dal piano viabile della roccia crollata, anche a delimitare l’area prossima alla parete rocciosa con steccato in legno e rete arancio con
relativa segnaletica del pericolo.

La superficie della parete interessata da ulteriori potenziali crolli è di circa 1000 mq. su un fronte strada di circa 50 metri e circa 20 metri in altezza. Oltre alla ispezione e pulizia generalizzata del tratto interessato si procederà al disgaggio puntuale di massi per i quali necessita l’uso di martinetti idraulici: gli interventi consentiranno la messa in sicurezza della
collina e quindi della stessa arteria sottostante.
Un quarto intervento riguarderà la provinciale n.108 in territorio di Torrecuso dal km 0+500 al km 5+700 tra la località Scauzone e l’intersezione con la SP 154: in questo tratto saranno sistemati gli avvallamenti e i cedimenti che hanno deforamato oltre al nastro d’asfalto la stessa banchina per una superficie di circa 3000 mq. con evidenti pericoli per la circolazione stradale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content