fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Santa Sofia e Centro Storico, ordinanza anti-degrado: matrimoni sobri e palloni vietati. Stop a pubblicità e dehors selvaggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pugno duro di palazzo Mosti per salvaguardare piazza Matteotti, ovvero la piazza antistante la Chiesa di Santa Sofia. Questo pomeriggio il sindaco Clemente Mastella ha firmato l’ordinanza “per il decoro e il contrasto al degrado urbano” di uno dei luoghi simbolo di Benevento.

“Nella piazza antistante la chiesa di S. Sofia, – si legge dall’atto firmato dal primo cittadino – si verificano fenomeni che contrastano con il decoro ed il rispetto dovuto al luogo nonché con la vivibilità urbana, quali l’utilizzo della stessa per giochi con la palla, posizionamento di addobbi di ogni genere, spesso troppo vistosi, soprattutto in occasione di matrimoni, sosta prolungata da parte di autoveicoli e furgoni addetti ai servizi connessi alle cerimonie”.

Condotte per Mastella contrarie “al pubblico decoro” e che costituiscono “un ostacolo alla piena accessibilità per i cittadini ed utilizzatori (turisti, pendolari, etc…) di spazi pubblici e privati con pregiudizio della vivibilità urbana nel suo complesso”.

E ancora, incalza la fascia tricolore, “tali fenomeni, avvenendo prevalentemente nella zona più attrattiva della Città, costituiscono anche un danno all’immagine della stessa e suscitano la percezione di incuria, in forte contrasto con le iniziative di valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed artistico e di tutela dell’ambiente intraprese e sostenute dall’Amministrazione Comunale”.

Fatta la premessa, seguono tutta una serie di divieti, a cominciare da quello “di occupare la piazza antistante la Chiesa di S. Sofia, in occasione di eventi e cerimonie, con ogni sorta di addobbo, floreale e non, nonché di elemento decorativo, autoveicoli e furgoni. Sono ammessi solo i veicoli degli sposi e delle ditte incaricate dei servizi connessi alle cerimonie o agli eventi per il tempo strettamente necessario e debitamente autorizzato”. Stop anche ai giochi all’aperto con la palla.

E ancora, l’ordinanza di Mastella – sempre per la piazza della Chiesa di Santa Sofia ma valido pure per Corso Garibaldi, Piazza Federico Torre, Piazza Roma, Via Arco Traiano e nelle zona circostanti l’Arco di Traiano – dispone il divieto di: 1) sedersi, sdraiarsi o dormire sul suolo pubblico o nelle aree ad uso pubblico o aperte al pubblico passaggio, sui gradini dei piedistalli delle statue e dei monumenti, sulle soglie, sulle pavimentazioni, sui muretti, sui gradini posti all’esterno degli edifici/esercizi pubblici e privati purché attestanti su area pubblica o soggetta al pubblico transito, sugli spazi verdi, sugli arredi urbani. Tale divieto non si applica alle panchine o alle sedie e nelle aree dei pubblici esercizi o aree pubbliche esterne, di pertinenza dell’attività, legittimamente autorizzate dall’occupazione di suolo pubblico. E’ vietato, altresì, sdraiarsi e/o dormire sulle panchine pubbliche ovvero bivaccare nelle aree pubbliche ed in quelle soggette a uso pubblico o a pubblico passaggio;

2) di occupare il suolo pubblico con totem, installazioni pubblicitarie, elementi di arredo eterogeneo, tavolini e sedie in assenza di autorizzazione espressa e per superfici superiori a quelle autorizzate, nonché il transito di autoveicoli e/o biciclette elettriche e monopattini elettrici non autorizzati o in orari diversi da quelli consentiti.

Pronta anche la sanzione – tra i 25 e i 500 euro – per l’inosservanza dei precetti. Quanto ai controlli, il Comandante della Polizia Municipale è chiamato a un servizio di vigilanza permanente nel tratto che va da Piazza Castello al Duomo, mediante pattuglia a piedi, composta da due unità, al fine di garantire la costante salvaguardia del decoro urbano di Piazza Santa Sofia e dell’intero Corso Garibaldi.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content