fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Odori molesti a Benevento, Mastella: “Indagini da luglio, per ora non rilevate sostanze pericolose per la salute. Presto tutti i dati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito questa mattina, nella sala giunta di palazzo Mosti, il tavolo tecnico convocato dal Comune per discutere degli odori molesti che da qualche settimana si avvertono in diverse aree di Benevento, soprattutto nelle ore notturne e nella prima mattinata.
Dalla riunione si è appreso che l’Arpac già lo scorso luglio ha messo in campo un’ indagine esplorativa e un attività di controllo che ha preso inizio dal mese di luglio e che si è concentrata sulle aree oggetto di segnalazioni (ponte Valentino e contrada Pezzapiana, in particolare): al termine di esami e prelievi eseguiti anche su recettori sensibili e calibrate su sostanza avvertite all’odore e su specifici contaminanti, l’elaborazione sistematica dei dati da parte del Laboratorio di olfattometria dinamica consentirà di adottare le più idonee misure correttive.

Un dato importante, però, sarebbe già emerso: “Per ora non sono rilevate sostanze pericolose per la salute pubblica, l’Arpac che sta svolgendo una meticolosa attività di monitoraggio e campionamento aggiornerà costantemente il Comune sui riscontri scientifici che consentiranno di comprendere e individuare origini e fonti di alcuni odori poco gradevoli che sono stati avvertiti e segnalati in città” – A spiegarlo è stato il sindaco Clemente Mastella.

E in attesa dei riscontri scientifici definitivi, decisivi per capire il da farsi, Mastella ha chiesto collaborazione a tutti, a partire da quelle aziende che potrebbero aver contribuito – senza dolo – a innescare i problemi odorigeni. Ad associarsi al sindaco pure l’Arpac che ha ricordato alla cittadinanza beneventana che è già attiva un app – scaricabile su telegram – utile a raccogliere informazioni e segnalazioni.

Al tavolo, coordinato dal sindaco Clemente Mastella, hanno preso parte la direttrice del dipartimento Arpac Elina Barricella insieme ai tecnici che coordinato le attività di monitoraggio e controllo,  l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa, la presidente della Commissione Ambiente Luisa Petrone, il dirigente del Settore Ambiente Maurizio Perlingieri, per la Polizia municipale il capitano Emilio Belmonte (Nucleo Polizia ambientale), il consigliere provinciale Antonio Capuano, il presidente del Consorzio Asi Luigi Barone, il presidente dell’Asia Donato Madaro, la dirigente Asl Prevenzione collettiva Filomena Iadanza e la dirigente del Settore Regione Campania-Ecologia Grazia Rosella . 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Palazzo De Gasperi e co-housing per giovani con disabilità: doppia inaugurazione al Rione Ferrovia

redazione 3 settimane fa

Benevento, via libera del Consiglio al regolamento per l’affidamento degli impianti sportivi

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 4 settimane fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 4 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 4 ore fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content