fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Telese, Airola e Montesarchio i comuni con più suolo consumato: i dati di tutto il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È Telese Terme il comune sannita con la percentuale più alta – il 21,38% – di quota suolo consumata. Alle sue spalle c’è Airola con il 20,11% mentre il terzo gradino del podio è per Montesarchio con il 19,07%.

Tre dei maggiori centri del Beneventano nei primi tre posti. Per le sorprese, allora, bisogna scendere dal podio: al quarto posto c’è San Nazzaro, il più piccolo centro del Mediocalore conquista la zona alta della classifica con il suo 17,18%. Circa 35 ettari, in termini assoluti.

Quanto a Benevento, la quota è pari al 15,51%. È di gran lunga il dato più basso tra i capoluoghi campani. Caserta quello che si “avvicina” di più ma neanche tanto visto che la percentuale è già del 24.88. Ancora più distanti Avellino (31,47) e Salerno (34,60). Napoli con il suo 63,28% è semplicemente un mondo a parte. Altro dato emblematico: dei primi dieci comuni per quota suolo consumata in Italia addirittura nove sono della provincia partenopea. Unico estraneo è Lissone, in Monza e Brianza. A guidare la classifica con uno spaventoso 91% di terreno consumato è Casavatore.

Quanto alle regioni, invece, in testa c’è la Lombardia (12,1) seguita da Veneto (11,9) e Campania (10,5). Tornando al Sannio, la media provinciale di suolo consumato è dell’8,11%. I dati – raccolti da Openpolis – sono quelli dell’Ispra: istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Parliamo, ovviamente, di suoli coperti artificialmente: con cemento e asfalto, per intenderci.

 

Ettari suolo consumati

Quota di suolo consumato

Airola

299

20,11%

Amorosi

117

10,50%

Apice

408

8,32%

Apollosa

151

7,19%

Arpaia

66

13,39%

Arpaise

49

7,44%

Baselice

214

4,49%

Benevento

2021

15,51%

Bonea

90

7,89%

Bucciano

83

10,48%

Buonalbergo

132

5,27%

Calvi

189

8,48%

Campolattaro

103

5,87%

Campoli M.T,

86

8,68%

Casalduni

118

5,08%

Castelfranco in Miscano

151

3,51%

Castelpagano

169

4,43%

Castelpoto

66

5,50%

Castelvenere

147

9,55%

Castelvetere

153

4,44%

Cautano

115

5,86%

Ceppaloni

198

8,34%

Cerreto Sannita

161

4,83%

Circello

236

5,19%

Colle Sannita

206

5,54%

Cusano Mutri

216

3,69%

Dugenta

167

10,34%

Durazzano

103

7,97%

Faicchio

219

5,00%

Foglianise

138

11,77%

Foiano 

174

4,24%

Forchia

64

11,82%

Fragneto l’Abate

96

4,71%

Fragneto Monforte

166

6,81%

Frasso Telesino

111

5,10%

Ginestra degli Schiavoni

73

4,94%

Guardia Sanframondi

171

7,03%

Limatola

221

12,06%

Melizzano

129

7,29%

Moiano

157

7,81%

Molinara

133

5,52%

Montefalcone di Val Fortore

139

3,33%

Montesarchio

504

19,07%

Morcone

550

5,45%

Paduli 

326

7,19%

Pago Veiano

180

7,57%

Pannarano 

92

7,87%

Paolisi

91

15,21%

Paupisi

82

11,99%

Pesco Sannita

193

8,03%

Pietraroja

83

2,33%

Pietrelcina

205

7,27%

Ponte

158

8,84%

Pontelandolfo

194

6,71%

Puglianello

105

11,87%

Reino 

102

4,33%

San Bartolomeo in Galdo

370

4,50%

San Giorgio del Sannio

277

12,46%

San Giorgio la Molara

316

4,83%

San Leucio del Sannio

122

12,30%

San Lorenzello

108

7,79%

San Lorenzo Maggiore

121

7,46%

San Lupo

69

4,55%

San Marco dei Cavoti

272

5,44%

San Martino Sannita

58

9,40%

San Nazzaro

35

17,18%

San Nicola Manfredi

181

9,45%

San Salvatore Telesino

246

13,50%

Sant’Agata de’ Goti

471

7,44%

Sant’Angelo a Cupolo

157

14,35%

Sant’Arcangelo Trimonte

79

8,11%

Santa Croce del Sannio

101

6,26%

Sassinoro

52

3,95%

Solopaca

193

6,22%

Telese

213

21,38%

Tocco Caudio 

109

3,98%

Torrecuso

256

8,81%

Vitulano 

161

4,48%

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 1 mese fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 1 mese fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 1 mese fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content