fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Terna, al via la consultazione pubblica per l’elettrodotto Montecorvino-Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, avvia la Consultazione Pubblica sulla futura interconnessione a 380 kV denominata “SE Montecorvino-SE Benevento III”, che attraverserà le province di Avellino, Benevento e Salerno.

Il primo appuntamento con il territorio avrà luogo in modalità digitale mercoledì 13 settembre e, nella settimana successiva, si terranno altri 3 incontri in presenza per garantire la più ampia partecipazione e interazione possibile con i 29 Comuni coinvolti dall’intervento. Mercoledì 20 settembre dalle 17 alle 20.30 a Benevento presso la Sala Convegni dell’Hotel DG Garden, Contrada San Chirico, con focus sui comuni di: Benevento, Calvi, Paduli, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Nazzaro, San Nicola Manfredi.

Il nuovo elettrodotto, che i tecnici Terna presenteranno ai cittadini, prevede un collegamento lungo circa 90 km sviluppato tra le Stazioni Elettriche esistenti di Montecorvino (SA), Avellino Nord e Benevento III. Il tracciato passerà esternamente ai centri urbani e seguirà, ove possibile, il percorso di linee esistenti che saranno poi rimosse. Infatti, a seguito dell’entrata in esercizio del nuovo impianto, è previsto anche un importante riassetto della rete elettrica esistente che, grazie anche all’interramento di circa 60 km di elettrodotti, permetterà di demolire circa 90 km linee aeree esistenti. La realizzazione dell’intervento favorirà l’integrazione dell’energia rinnovabile prodotta dai numerosi impianti eolici e fotovoltaici presenti nelle province interessate, con benefici ecologici, sociali ed economici per i cittadini e le imprese dell’area. In aggiunta, il nuovo collegamento potenzierà la magliatura della rete regionale aumentandone la sicurezza e l’affidabilità e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di efficienza e produttività delineati dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima.

Terna, con il supporto della Regione Campania, ha concluso il processo di concertazione volontaria avviato lo scorso anno con gli Enti locali. Il percorso di “progettazione partecipata” ha previsto nel mese di ottobre 2022 lo svolgimento di sei incontri sul territorio, i “Terna Incontra”. Questa nuova fase di Consultazione Pubblica, della durata di 60 giorni, è preventiva al deposito del progetto per l’autorizzazione e viene svolta sulla base di quanto previsto dal Regolamento Europeo n.869/2022, con le modalità già approvate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tutti gli interessati potranno inviare osservazioni, indicazioni e domande scritte all’indirizzo e-mail: info.montecorvinobenevento@terna.it;

Questi nuovi incontri si conformeranno ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) definiti dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con l’obiettivo di minimizzarne l’impatto sul territorio. Infatti, i requisiti che l’azienda ha deciso di seguire in modo volontario, consentiranno tra le altre cose, di ridurre le emissioni di CO2 e il consumo energetico, di scegliere sedi accessibili dal punto di vista strutturale e di favorire prodotti da riciclo e riutilizzo.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

Terna porta a Benevento il progetto per la formazione dei giovani nel settore elettrico

redazione 8 mesi fa

Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 miliardi: tra i progetti il tratto Telese-Amorosi

redazione 11 mesi fa

Terna, autorizzato progetto di alimentazione della linea ferroviaria AV/AC “Napoli – Bari” in Valle Telesina

redazione 1 anno fa

Mozione Terna a Calvi, Vesce replica all’opposizione: ‘Sarà presto calendarizzata’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Per De Martino non è stata la prima volta nel Sannio: nel 2021 fu al BCT e a Telese. Nel 2010 un debutto da conduttore al Liz Gallery

redazione 6 ore fa

Vinestate, a Torrecuso dal 4 al 7 settembre la storica kermesse. Il 31 agosto l’anteprima ufficiale

redazione 8 ore fa

Valle Caudina, Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per i nuovi interventi sulle strade provinciali

redazione 8 ore fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Per De Martino non è stata la prima volta nel Sannio: nel 2021 fu al BCT e a Telese. Nel 2010 un debutto da conduttore al Liz Gallery

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, Giuseppa Ulturale nuova direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile

redazione 8 ore fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

redazione 9 ore fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content