fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo mette in vetrina il suo pomodorino datterino: “Prodotto unico”. E a tirare la volata arriva Moser

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Territorio, eccellenze, tradizione: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato a San Bartolomeo in Galdo la prima giornata dedicata al pomodorino datterino. Tanti gli eventi che hanno segnato l’evento esclusivo di ieri: torneo di calcio, intrattenimento musicali, percorsi formativi e anche un convegno che ha visto la partecipazione delle associazioni di categoria, esperti del settore e dei consiglieri regionali Gino Abbate e Mino Mortaruolo. Chiaro dunque l’obiettivo dell’amministrazione comunale, a spiegarlo il sindaco Carmine Agostinelli: “Vogliamo dare forza a un percorso volto alla valorizzazione e promozione di un prodotto che fa della sua unicità il proprio tratto distintivo. Il nostro pomodorino sarà uno dei primi prodotti a fregiarsi della De.Co. (denominazione comunale), l’iter è partito venerdì scorso con una delibera di giunta”.

Pronta a fare la sua parte la Coldiretti, con il vicepresidente Gennarino Masiello che ha pure posto l’accento sull’impegno messo in campo in questi ultimi anni dai coltivatori locali, capaci di andare in direzione ostinata e contraria rispetto agli input  provenienti da mercato ed economia.

Ospite d’eccezione della giornata è stato Francesco Moser, volto storico del sport nazionale e campione amatissimo dagli italiani, nel Fortore per partecipare a una passeggiata in bici per le bellezze della valle. Se si parla di promozione di un territorio, d’altronde, nessuno sport può essere d’aiuto quanto il ciclismo.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 7 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 giorni fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 9 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 11 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content