fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Terra nostra, domani a San Nicola Manfredi la prima giornata di cultura ecologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tutela dell’ambiente e la salvaguardia del paesaggio anche da atti di inciviltà, come l’abbandono dei rifiuti lungo le strade, sono al centro della "Prima Giornata di cultura ecologica ed ambientale" che si svolgerà a San Nicola Manfredi durante la mattinata di domani.

L’iniziativa, denominata "Terra Nostra", prevede la raccolta da parte dei partecipanti dei rifiuti abbandonati lungo le strade del territorio dagli incivili: " La volontà di realizzare questo evento – spiega il sindaco Fernando Errico – nasce dalla volontà degli stessi cittadini che hanno deciso di impegnarsi attivamente per dimostrare che il rispetto dell’ambiente deve assolutamente diventare un valore condiviso".

Alla manifestazione prenderanno parte molte componenti del variegato universo associativo sannicolese: " L’Amministrazione – prosegue Errico – ha il solo merito di aver consentito di incontrarsi alle tante anime ecologiste presenti sul territorio. Ringrazio pertanto l’associazione Labos, il Gruppo di Protezione Civile, la Pro-Loco "Pagliara" che hanno rappresentato il fulcro dell’iniziativa ma voglio segnalare anche l’adesione di associazioni e gruppi autorevoli come Legambiente, C.A.I., Fareambiente e Protezione Civile Benevento".

Prevista anche la partecipazione degli allievi del locale istituto comprensivo "G. Siani" che continueranno un percorso formativo iniziato in aula con una prova pratica di differenzazione dei rifiuti: : " Gli studenti – dice Errico – sono il futuro della nostra comunità e la loro presenza testimonia l’alto valore educativo dell’iniziativa". Il Corpo Forestale dello Stato accompagnerà l’iniziativa cercando poi di stanare il vandalo di turno: "Nel caso in cui – afferma Errico – riusciremo ad individuare il responsabile di qualche atto incivile gli agenti, che ringrazio in anticipo, eleveranno il verbale previsto dalla normativa in vigore".

Anche il neonato Gruppo di Protezione Civile di San Nicola si è impegnato a fondo per realizzare la Giornata della Cultura ecologica: "E’ un esempio – spiega il coordinatore Antonio Carideo- di quella tanto decantata cittadinanza attiva che spesso non si mette in pratica. Faremo tesoro di quest’esperienza per trasferirla anche sulle altre iniziative che abbiamo in cantiere". Per realizzare la manifestazione è stato poi prezioso l’apporto del mondo associativo: " Abbiamo sin da subito – asserisce Erica Marino, giovane presidente di Labos – sposato un’iniziativa sollecitata da cittadini di tutto il territorio. Unire le forze è il segreto per sconfiggere i vandali e tutelare un bene essenziale come il nostro paesaggio".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

redazione 4 settimane fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 1 mese fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, la Giunta Vernillo avvia iter per due nuovi parcheggi in località Pagliara

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 4 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content