fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il sindaco Caporaso: “Estate telesina ricca di eventi e di entusiasmo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri sera a Telese Terme si sono svolti 3 eventi in contemporanea in 3 posti diversi della città, tra cui ricordiamo l’evento “Street Food contadino” a cura di Pro Loco Telesia e Coldiretti e “La Valle Blu”, a cura dell’associazione Borghi della Lettura che ha avuto anche il merito di vivacizzare con vari momenti culturali il lato stazione di Viale Minieri”. 

Cos’ in una nota stampa il sindaco di Telese Giovanni Caporaso. Che prosegue:

“La sera precedente altre belle e riuscite iniziative che hanno coinvolto varie fasce di età della popolazione. Oggi e nei prossimi giorni proseguirà la programmazione quanto mai ricca e apprezzata.

Grazie al deciso impegno dell’amministrazione comunale, della Pro Loco Telesia, di varie associazioni operanti sul territorio e anche grazie all’entusiasmo di tanti telesini, stiamo entrando nel pieno di una estate di eventi che, naturalmente, avrà ricadute anche sull’economia locale.

Quotidianamente riceviamo attestati di stima per quanto riusciamo a fare a mani nude.

Nella nostra quotidianità questi attestati di stima ci vengono anche da cittadini che non sono di Telese e che attraverso giornali e social seguono costantemente la vita telesina. Proprio questa mattina alcuni cittadini di comuni vicini ci hanno inviato dei bellissimi messaggi di ringraziamento avendo trascorso nella nostra città delle piacevoli serate.

A Telese oggi assistiamo a una stupenda vivacità, che si traduce in un pullulare di iniziative. 

Tanto per fare un esempio le due nazionali straniere di pallavolo sono arrivate da noi grazie al lavoro del Volley Telese in sinergia con l’amministrazione e si è creata una bellissima corrispondenza, tra le nostre ragazze e le atlete straniere con le rispettive famiglie.

Altrettanto viva è la programmazione degli interventi strutturali per i quali l’amministrazione ha investito tanto impegno. Alcuni interventi sono stati realizzati, altri sono in itinere, come ad esempio la regolamentazione delle soste a pagamento progetto molto ampio di vigilanza e di sicurezza urbana. Gli impianti sportivi, alcuni dei quali erano inutilizzabili o in pessime condizioni, sono stati rimessi a nuovo e consegnati alle associazioni.

Insomma, si sta facendo un lavoro importante ed è evidente che per ogni opera ed ogni intervento, grande o piccolo che sia, c’è da tenere conto degli imprevisti, dei tempi tecnici, della burocrazia. Ma per noi conta portare a termine tutto quanto è stato avviato. L’obiettivo è il bene della collettività. Lo abbiamo detto e ribadito tante volte.

Ecco perché fa sorridere il tentativo confuso di qualcuno che attraverso i social cerca in tutti i modi di rendersi visibile avanzando critiche sconclusionate e parlando di cose inesistenti. Forse, viene da pensare, c’è qualcuno che vive un paese che non c’è o lo vive da lontano o vuole a tutti i costi mistificare la realtà, anche a costo della propria credibilità.

Come quando si parla di oligarchia (si consiglia l’uso di un buon dizionario della lingua italiana). Come è noto a tutti i telesini, a differenza di altri, questa amministrazione non va a chiedere “benedizioni” prima di avviare delle iniziative. Siamo liberi, indipendenti, aperti alle idee e proposte dei concittadini e solo a loro rispondiamo.

Insomma, pur senza voler scomodare illustri intellettuali che tempo fa si erano espressi sul cattivo utilizzo dei social, ci sembra normale pensare che sarebbe meglio vivere la realtà per poterla conoscere e poi giudicare. La conclusione di quell’indefinito post comparso qualche ora fa è “Non avevo capito niente”. Ecco, non c’è altro da aggiungere”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 2 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 2 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 6 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 6 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 6 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content