PRIMO PIANO
Melizzano in festa per la Quintana Storica: successo per la prima edizione post pandemia

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolta, nel fine settimana appena trascorso, la storica manifestazione “QUINTANA STORICA DI MELIZZANO” giunta ormai alla 18° edizione. La prima edizione post pandemia ha visto un successo di pubblico inaspettato.
Alla fine in centinaia si sono riversati tra le strade del piccolo borgo sannita, sempre più al centro di un turismo di elite. Venerdì sera i Bottari di Limatola, sabato i “The Vocalist” e ieri sera i “Moifà” hanno allietato con la loro musica le tante persone che hanno affollato Piazza Roma.
Lo stand gastronomico “Il Canneto” gestito dalla Pro Loco Acquaviva è stato preso letteralmente d’assalto dai tanti turisti, per assaggiare cibi succulenti e genuini preparati dalle massaie del posto. Ieri sera c’è stata la manifestazione finale con la sfilata del corteo storico nel quale, oltre ai figuranti del luogo, c’è stata la partecipazione degli sbandieratori di Casali di Minturno, con i figuranti vestiti in costumi d’epoca.
Al termine della sfilata c’è stato, sul sagrato della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, in Piazza Roma, prima uno splendido spettacolo degli sbandieratori che ha emozionato e coinvolto tutti i presenti e poi il sorteggio dei cavalli in abbinamento alle 5 contrade (Torello, Valle Corrado, Rimembranza, Starza e Tiglio). Prima della sfida tra le Contrade i Frisoni che sono stati poi impegnati nella giostra della Quintana hanno mandato il pubblico presente in visibilio “danzando” sulle note di canzoni di successo. Alla fine la giostra della Quintana è stata vinta dalla Contrada STARZA.
Un’edizione quindi di rinascita e ripartenza nella quale la Pro Loco Acquaviva, magistralmente guidata dal Presidente Armando Valle, ha profuso il massimo impegno qualità con i suoi tanti volontari, coadiuvata in tutta la parte “social” dalla Visual Instant di Luciana Latte, che con spirito di gratuità e di profondo amore per Melizzano, ha messo a disposizione tutta la sua enorme e riconosciuta professionalità.
Va sottolineato infine l’impegno dell’Amministrazione Comunale guidata da Rossano Insogna, che ha messo in campo tutte le forze per la buona riuscita della manifestazione, come anche dei cavalli e dei cavalieri guidati da Antonio Grasso, che hanno reso questo evento davvero unico.