fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Madonna delle Grazie, organizzazione al lavoro: 46 archi ad illuminare le vie della Festa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’attesa per l’edizione 2023 della tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, patrona del Sannio. Ancora in dubbio la collocazione delle giostre, che dovrebbero essere posizionate al Terminal dei bus extraurbani con la conseguente chiusura al transito veicolare di via Pertini per la sosta e il passaggio dei pullman. Abbandonata dunque l’ipotesi non troppo praticabile in merito all’utilizzo dello slargo Inps/campo Gallucci per il posizionamento dei mezzi di trasporto, così come è remota la possibilità di posizionare il luna park a piazza San Modesto, data anche la presenza di aiuole e spazi verdi.

Intanto, però, ‘the show must go on’ e si continua a lavorare per la perfetta riuscita della manifestazione, che rappresenta un appuntamento di grande interesse sia sotto l’aspetto religioso per la grande devozione alla Madonna da sempre manifestata dai beneventani e dai residenti nell’intera Provincia, sia sotto l’aspetto economico e sociale per la presenza di numerosi operatori commerciali. Già questa mattina operai al lavoro in varie strade per il posizionamento delle strutture portanti in legno per le luci a led. Sarà la ditta sannita ‘Dimalight & Group Di Meo’, con sede ad Amorosi, ad occuparsi del servizio di noleggio, installazione, assistenza e smontaggio degli addobbi luminosi nelle aree interessante dalla festa, in programma dal 30 giugno al 3 luglio prossimi. La somma spesa da Palazzo Mosti è di 20.679 euro.

Secondo quanto si apprende dalla determina firmata nella giornata di oggi dal dirigente comunale del Servizio Attività Produttive, Alessandro Verdicchio, saranno collocati 9 archi su viale San Lorenzo, la strada che precede la Basilica, 3 saranno posizionati su via Ennio Goduti, 14 su corso Dante e corso Garibaldi (fino all’altezza del Duomo), 4 su via Torre della Catena (per 300 metri circa), 10 lungo via Posillipo, 2 su via Nuova Calore e 4 su corso Vittorio Emanuele III o altre zone da individuare. Per un totale di 46 installazioni.

Foto: repertorio

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content