fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Madonna delle Grazie, organizzazione al lavoro: 46 archi ad illuminare le vie della Festa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’attesa per l’edizione 2023 della tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, patrona del Sannio. Ancora in dubbio la collocazione delle giostre, che dovrebbero essere posizionate al Terminal dei bus extraurbani con la conseguente chiusura al transito veicolare di via Pertini per la sosta e il passaggio dei pullman. Abbandonata dunque l’ipotesi non troppo praticabile in merito all’utilizzo dello slargo Inps/campo Gallucci per il posizionamento dei mezzi di trasporto, così come è remota la possibilità di posizionare il luna park a piazza San Modesto, data anche la presenza di aiuole e spazi verdi.

Intanto, però, ‘the show must go on’ e si continua a lavorare per la perfetta riuscita della manifestazione, che rappresenta un appuntamento di grande interesse sia sotto l’aspetto religioso per la grande devozione alla Madonna da sempre manifestata dai beneventani e dai residenti nell’intera Provincia, sia sotto l’aspetto economico e sociale per la presenza di numerosi operatori commerciali. Già questa mattina operai al lavoro in varie strade per il posizionamento delle strutture portanti in legno per le luci a led. Sarà la ditta sannita ‘Dimalight & Group Di Meo’, con sede ad Amorosi, ad occuparsi del servizio di noleggio, installazione, assistenza e smontaggio degli addobbi luminosi nelle aree interessante dalla festa, in programma dal 30 giugno al 3 luglio prossimi. La somma spesa da Palazzo Mosti è di 20.679 euro.

Secondo quanto si apprende dalla determina firmata nella giornata di oggi dal dirigente comunale del Servizio Attività Produttive, Alessandro Verdicchio, saranno collocati 9 archi su viale San Lorenzo, la strada che precede la Basilica, 3 saranno posizionati su via Ennio Goduti, 14 su corso Dante e corso Garibaldi (fino all’altezza del Duomo), 4 su via Torre della Catena (per 300 metri circa), 10 lungo via Posillipo, 2 su via Nuova Calore e 4 su corso Vittorio Emanuele III o altre zone da individuare. Per un totale di 46 installazioni.

Foto: repertorio

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 5 giorni fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 1 settimana fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 2 settimane fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Chi è Luchè? Chiedetelo ai 5mila che hanno riempito la piazza: Benevento si risveglia con il rap e l’entusiasmo dei giovani

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 2 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 4 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 6 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content