Comune di Benevento
La decisione di palazzo Mosti: ‘no’ allo stralcio delle mini-cartelle

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Benevento non aderirà allo ‘stralcio’ delle cartelle. E’ questa la decisione emersa al termine del vertice di maggioranza tenutosi nel pomeriggio a palazzo Mosti. La questione è nota: la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di ‘stralciare’ le cartelle esattoriali di basso importo, fino a mille euro.
Ai Comuni, però, è riconosciuta la possibilità di non applicare lo stralcio “parziale” (perchè riguardante soltanto le somme dovute a titolo di interesse per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora e non le somme a titolo di capitale) dei suoi crediti affidati alla riscossione nel periodo tra il 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
Possibilità che il Comune sfrutterà, anche in virtù del parere ‘ad hoc’ reso dai revisori dei conti e ovviamente legato alla condizione di dissesto in cui versa l’Ente di via Annunziata. Insomma, lo ‘stralcio’ delle cartelle è un lusso che palazzo Mosti proprio non può concedersi. La relativa delibera dovrà essere approvata dalla giunta Mastella entro il prossimo 31 marzo.