fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Atti di Stato, Stato di brigantaggio’ in scena a Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia la “Compagnia del Genio”, bottega teatrale amatoriale interculturale di Cerreto Sannita e San Lorenzello (Benevento), nata due anni fa con l’obiettivo principale di valorizzare il patrimonio teatrale napoletano e dell’entroterra campano, con particolare attenzione al recupero dei testi degli autori locali, presenta una serata di teatro-documento sul brigantaggio.
Gli attori, diretti dalla regista Cinzia Conte, metteranno in scena questa forma sperimentale di teatro dal titolo “Atti di Stato e Stato di brigantaggio” sabato 1 ottobre alle ore 19 a Cerreto Sannita, presso il Palazzo del Genio in piazza San Martino (il luogo, cioè, che la Compagnia teatrale ha omaggiato prendendone il nome in quanto era, anticamente, il Teatro del Genio), leggendo brani sul brigantaggio, che ha fatto parte della storia italiana a torto o ragione (brani tratti da varie fonti storiche).
“Tale iniziativa della Compagnia del Genio – si legge nella nota diffusa alla stampa – non ha la pretesa di offrire molte novità storiche agli ascoltatori-spettatori, ma si augura però di mostrare un fenomeno, per il quale troppo facilmente si sono potute impartire assoluzioni o condanne, attraverso documenti storici quali lettere, diari, leggi, dichiarazioni politiche ecc., che allo stesso modo hanno interessato sia azioni di governo che stato dei briganti (da qui il nome del titolo), cercando di valutarli in una chiave di lettura originale. L’esposizione dei fatti sarà obiettivamente basata sulle testimonianze testuali lasciate da chi è stato protagonista del fenomeno sociale in questione. Le letture, inoltre, saranno intervallate da giochi di luce, foto e canzoni. L’auspicio è che l’ascoltatore, a prescindere dalla sue convinzioni e simpatie, possa riflettere su quel periodo storico che ha caratterizzato il nostro Paese.

***
LETTORI – Mario Fappiano, Loredana Fraenza, Giovanni Pio Marenna, Tommaso Masotta, Giovanni Meglio, Ilaria Melillo, Francesco Trotta

TESTI E REGIA – Cinzia Conte

SUONI E LUCI – Domenico Ricci

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Parte il Brigantica Folk Fest: il viaggio tra musica, cultura e identità del Sud comincia da Torrioni

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content