fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Foglianise, l’IC ‘Columbro’ ricorda la regista Pedicini con un corto. E il Bct pensa ad un premio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri mattina, presso l’aula magna “M. Famiglietti” della scuola di Foglianise, si è svolta la giornata organizzata dall’IC “Padre Isaia Columbro” in memoria di Valentina Pedicini. Il dirigente scolastico Angelo Melillo ha raccontato di aver programmato con lo staff un corso di cinematografia nell’ambito del progetto Pon per dare la possibilità ai giovani di esprimersi attraverso nuovi linguaggi.

Il percorso, realizzato dal gruppo AnimeC formato dalle studentesse e dagli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Foglianise, è stato ideato dalla professoressa Patrizia Matacena e dalla Maestra Mariapia Ciani e da loro è partita l’idea di realizzare un evento per celebrare la memoria della giovane cineasta Valentina Pedicini, originaria di Foglianise. Poi ha ringraziato i relatori che hanno partecipato, Grazia Pedicini, cugina di Valentina e Antonio Frascadore, direttore del BCT Festival, ma in particolar modo i genitori di Valentina che hanno seguito con commossa compostezza l’omaggio che la scuola ha voluto rendere alla loro amata figlia. Il video di apertura che ha descritto l’eredità cinematografica che Valentina ci ha lasciato, ha dato il via alla giornata egregiamente condotta dalle ragazze e dai ragazzi che hanno seguito il corso Pon e realizzato un cortometraggio  a lei dedicato.

Commovente il ricordo di Grazia Pedicini, che ha sottolineato come l’ IC “Padre Isaia Columbro ” è una scuola che fa scuola grazie alla presenza di persone che formano persone e ha sottolineato la valenza del progetto. Poi, attraverso il suo intervento i presenti hanno potuto conoscere la dimensione più personale ed intima di Valentina.

Antonio Frascadore, che ha seguito il progetto sin dalla realizzazione del corto, ha speso parole belle nei confronti dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di considerare il cinema come una importantissima fonte di arricchimento culturale. Il Dirigente scolastico ha poi annunciato ai genitori di Valentina di avere un sogno nel cassetto, quello dell’istituzione di un premio per cortometraggi scolastici in memoria della regista prematuramente scomparsa, affinchè possa essere ricordata con cadenza fissa la sua opera nel suo paese d’origine.

Frascadore ha accolto favorevolmente questa idea, facendola propria e ipotizzando addirittura di istituire un premio Valentina Pedicini nell’ambito del BCT Festival. Il corto dal titolo “Io, anzi noi e nessun altro”, alla sua prima proiezione pubblica, ha chiuso la giornata aggiungendo al carico emotivo la piacevole sensazione di aver realizzato un documentario semplice ma autentico. Una giornata molto sentita e partecipata che ha lasciato nei genitori di Valentina e nella famiglia Pedicini indelebili ricordi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content