fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Natale è boom di regali vintage e ‘pre-loved’: anche Benevento dà più valore ai doni della ‘second hand’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dare una seconda vita ad un oggetto: una frase diventata un cult negli ultimi anni tanto da dettare moda e stili di vita. Ragazzi e ragazze sempre più ‘in fissa’ per il vintage e l’usato. Un trend consolidato e talmente dirompente al quale hanno dovuto adeguare le proprie strategie di vendita e marketing anche i più grandi ed importanti portali di abbigliamento, ma anche di elettronica o di editoria.

Durante l’ultimo anno, secondo una ricerca di ‘Vinted’, community di acquisto di prodotti di seconda mano composta da oltre 65 milioni di persone, quasi 1 donna su 2 – il 45% – ha regalato un oggetto usato mentre il 65% intende farlo in futuro.

La ricerca di quel ‘‘pezzo unico’’, che sia una maglia o una giacca, un accessorio o un modello di scarpe, l’importante è che abbia personalità e stile da vendere, rappresenta il motore che spinge i consumatori ad abbracciare il trend del cosiddetto ‘pre-loved’ a Natale. I pregiudizi sull’usato, almeno per le generazioni giovani, sono crollati da tempo e cercare nei mercatini, nei negozi e sui siti dedicati qualcosa di ricercato, originale, datato se non vintage è una nuova tendenza da registrare.

Uno dei principali fattori che in Italia spingono a regalare il second-hand è legato al desiderio di adottare uno stile di vita più sostenibile: nel nostro Paese i regali ‘fatti a mano’ sono tra i primi tre tipi di doni che le persone amano fare ai loro cari. Un fenomeno che diventa cosi sempre più una scelta consapevole, contribuendo ad espandere le possibilità di adottare stili di consumo più responsabili. E’ il caso del gruppo Facebook ‘Te lo regalo se vieni a prenderlo’’, pagina che conta su quasi 15mila iscritti, uniti dalla condivisione della sostenibilità e del riutilizzo di oggetti.

Si fa un gran parlare di tutela per il nostro Pianeta e di sostenibilità e allora, oltre a eventuali regali ‘green’, perché non dare uno sguardo anche alle occasioni disponibili tra gli oggetti di seconda mano? Optare per un pezzo second-hand non sminuisce il regalo, anzi può dargli più valore cogliendo le passioni e la personalità di chi lo riceve. Una dimostrazione di quanto tempo e attenzione siano stati spesi per trovare qualcosa di davvero personale, anziché scegliere di acquistare nuovi articoli che potrebbero essere destinati a chiunque. In questo modo è più probabile che i regali non vengano dimenticati in un cassetto o in una pila di oggetti indesiderati.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

redazione 7 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 59 minuti fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 1 ora fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 1 ora fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 5 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 5 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content