fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise in festa per i patroni Cosma e Damiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Terranova di Arpaise, presso il Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano, retto dal parroco Don Albert Mwise, si sono conclusi nella giornata di Domenica 2 ottobre i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano protettori dei medici e dei farmacisti, venerati in ogni parte d’Italia e del Mondo perché operavano prodigiose “guarigioni” e “miracoli”.

Una festa quest’anno ancor più calorosa, partecipata, una festa della ripartenza in cui finalmente si è potuto vivere a pieno, seppur con tutte le dovute accortezze visto il momento che si sta vivendo, quel clima di comunità, di unione e di gioia, dello stare insieme e proprio questa pandemia ci ha fatto riscoprire il senso del vivere il territorio, del vivere la comunità per lo scambio di idee, per fare cultura e che è bello lo stare insieme.

Tanti i fedeli provenienti non solo dai paesi limitrofi ma anche da diverse zone della Regione e non solo, per recarsi in preghiera dinanzi i Santi e chiedere la loro protezione e l’intercessione presso Dio per la salute del corpo e dello spirito; per alcuni era anche la prima volta che vi partecipava, alcuni concittadini sono ritornati proprio per l’occasione dalla Francia, dal Belgio, dalla Svizzera e dall’America ed hanno rivolto parole di profonda stima, affetto, di ringraziamento verso il parroco, i collaboratori ed il comitato festa che è stato accogliente con tutti e si è prodigato da giorni, mesi affinché il tutto riuscisse al meglio.

In questa festa in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano dei giorni 26 – 27 settembre e del 1 – 2 Ottobre in onore della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, coloro che si sono recati a Terranova hanno potuto visitare la mostra fotografica realizzata da Amato Iuliano nella quale c’erano foto dei festeggiamenti degli scorsi anni e scorci paesaggistici del territorio ed ammirare l’abito antico della confraternita del Santo Rosario e la riproduzione in gesso del Santuario realizzata da Michele Iuliano, inoltre presso la Cappella della Madonna del Rosario vi erano gli oggetti sacri raffiguranti i Santi, poi ad arricchire le serate oltre alle Bande Musicali Città di Grottolella, Associazione Culturale Musicale Santa Cecilia di Montesarchio, Concerto Bandistico Lirico-Sinfonico Città di Noci, la musica liscio-latino americano di Valentino e Gilda, la musica dell’Orchestra Spettacolo Tammurriata band, la comicità delle Sex e Sud Floriana De Martino e Luisa Esposito di Made In Sud e per tutte le serate vi erano stand enogastronomici dove poter degustare prodotti tipici locali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

redazione 3 settimane fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 3 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 12 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 12 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content