fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Edilizia scolastica e perizie, ‘Altra Benevento’ segnala il caso di via Grimoaldo Re

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ufficio tecnico del Comune di Benevento nel 2018 ha redatto gli studi di fattibilità per la messa in sicurezza dei 19 plessi scolastici (materne, elementari e medie) di proprietà del Comune di Benevento ed ha calcolato che per i lavori servono almeno 65 milioni di euro, il più grande investimento per lavori edili in città, ai quali si devono aggiungere alcuni milioni per i progetti.

Successivamente – scrive in una nota Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – il Comune ha affidato a diversi tecnici privati l’incarico per valutazioni più approfondite di vulnerabilità sismica degli edifici ma i risultati sono contraddittori e determinano incertezze e preoccupazioni.

Segnaliamo, per ora, due casi a confronto: scuola elementare Silvio Pellico del rione Libertà e scuola elementare Grimoaldo Re del rione Ferrovia.

Per il primo istituto, Silvio Pellico, il tecnico incaricato dall’amministrazione Mastella, l’11 gennaio 2019 ha comunicato che sono necessari lavori di consolidamento e consiglia l’abbattimento e la ricostruzione. Lo stesso giorno il sindaco Mastella ha chiuso la scuola con i conseguenti immaginabili disagi per i bambini, le famiglie e gli operatori scolastici. L’edificio è ancora chiuso ma nel 2020 sono stati effettuati lavori di adeguamento antincendio pur sapendo che è previsto l’abbattimento e la ricostruzione. 

Per la scuola elementare Ferrovia – Grimoaldo Re, dell’Istituto Comprensivo Moscati, l’ufficio tecnico a luglio 2018, con apposito Studio di Fattibilità, ha stabilito che un edificio, denominato lotto C, deve essere abbattuto e che gli altri due, i lotti A e B, devono essere consolidati.  

Nell’estate del 2019, dopo un anno dallo studio di fattibilità, il lotto C è stato finalmente chiuso e il Comune ha affidato ad un ingegnere strutturista l’incarico di effettuare una perizia approfondita per valutare il rischio sismico anche degli altri due fabbricati. Ad ottobre 2019 il tecnico ha consegnato il lavoro segnalando la necessità di interventi notevoli ed urgenti consigliando l’abbattimento e la ricostruzione anche degli edifici lotti A e B.

Quella parte della scuola Ferrovia, però, non è stata chiusa ed è tuttora frequentata dai bambini, dagli insegnanti e dagli operatori scolastici.

Perché questo differente comportamento del Comune di Benevento a seguito di perizie che lo stesso Ente ha affidato a tecnici privati e che ha regolarmente pagato senza contestare le valutazioni?  

A breve – conclude Corona – segnaleremo altri casi contraddittori che riguardano vari istituti scolastici di Benevento ma intanto chiediamo a tutti i consiglieri comunali di affrontare subito, senza ulteriori tentennamenti ed omissioni, questa emergenza.  Ovviamente il sindaco Mastella non risponderà a questo nostro appello (preferisce gli insulti) ma sicuramente i consiglieri di maggioranza che recentemente hanno polemizzato con i comitati civici per il presunto pericolo crollo dei Pini del viale Atlantici, si occuperanno della messa in sicurezza delle scuole frequentate da migliaia di bambini”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 30 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content