fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Gestione impianto rugby di via Pacevecchia, interrogazione di De Lorenzo: “Sia fatta chiarezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una interrogazione con richiesta di risposta scritta e orale il consigliere del Pd Giovanni De Lorenzo chiede sia fatta chiarezza su tutti gli aspetti relativi alla gestione dell’impianto comunale di rugby di via Guido Dorso al rione Pacevecchia.

Di seguito il testo dell’interrogazione posta da De Lorenzo all’attenzione del sindaco e dell’assessore al Patrimonio di palazzo Mosti e sottoscritta anche dagli altri consiglieri del Partito Democratico Floriana Fioretti, Raffaele De Longis e Marialetizia Varricchio e da Angelo Miceli e Luigi Diego Perifano (Città Aperta) e Vincenzo Sguera (Civici e Riformisti).

“In un articolo pubblicato su un organo di stampa locale in data 8 marzo 2022 è stato scritto che “è stato risolto il caso del campo di rugby Pacevecchia per il quale non c’era contratto e andavano regolarizzati i canoni pregressi”; nel medesimo articolo sono riportate le seguenti dichiarazioni dell’Assessore al Patrimonio, avv. Attilio Cappa: “E’ stato sistemato tutto il pregresso per il campo di rugby con la società che è reduce da due anni di blocco a causa del covid. Difficoltà rispetto alle quali con tutta la sensibilità possibile come amministrazione comunale abbiamo riposto la massima attenzione, attuando la riduzione dei canoni di affitto. (…) In futuro procederemo anche alla stipula della convenzione con il Rugby Benevento”. Tali dichiarazioni, ad oggi, non risultano essere state smentite; già in passato ci furono problemi per la concessione del summenzionato impianto. Come si legge nella relazione del Dirigente dell’Ufficio Sport datata 10.10.2019, infatti, già nel 2018 fu sottoscritto un atto di transazione tra il Comune di Benevento e l’U.S. Rugby Benevento riguardante una morosità pregressa. In tale occasione la società non ottemperò a quanto richiesto dall’Ufficio Sport e, pertanto, con nota prot. n.85625 del 23.9.2019, il Servizio Patrimonio chiese di provvedere al rilascio della struttura occupata dalla società ed al recupero del debito maturato, specificando che, nonostante la sottoscrizione della transazione, la società “in realtà non ha mai ottemperato a quanto in essa previsto”; con successiva nota prot. n.87128 del 26.9.2019 l’Ufficio Sport comunicò alla società l’impossibilità a procedere alla stipula di idonea convenzione e invitò il Settore Avvocatura a porre in essere le azioni idonee a consentire all’Ente di rientrare immediatamente nel possesso dell’immobile;

Considerato che la situazione di presunto mancato pagamento dei canoni per l’occupazione dell’impianto in questione risalirebbe ad epoca ben precedente all’insorgenza della pandemia da Covid 19, come risulta dalla summenzionata relazione del Dirigente dell’Ufficio Sport; non è dato sapere se, in seguito alle vicende summenzionate e relative agli anni 2018-2019, fu stipulata una regolare convenzione per la gestione dell’impianto; la Commissione Consiliare Sport sta lavorando alla stesura del “Regolamento per l’affidamento in uso e in concessione degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Benevento”, che dovrà essere poi approvato dal Consiglio Comunale. Appare, quindi, inopportuno allo stato procedere alla stipula di convenzioni che non siano temporanee e necessarie solo alla prosecuzione dell’attività sportiva, in attesa della definizione dei criteri per l’affidamento dell’impianto;

Chiedono al Sindaco ed all’Assessore al Patrimonio, ciascuno secondo le proprie competenze e le proprie deleghe, di sapere:  da chi e a che titolo è stato occupato e gestito l’impianto comunale di rugby sito al Rione Pacevecchia dal 2018 all’attualità; in che modo si intende regolarizzare la situazione; se l’amministrazione intende stipulare una convenzione temporanea, in attesa dell’approvazione del “Regolamento per l’affidamento in uso e in concessione degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Benevento” da parte del Consiglio Comunale, oppure intende procedere in altro modo; a quali periodi si riferiscono i “canoni pregressi” che sarebbero stati regolarizzati,  quali sono i relativi importi e come sarebbero stati determinati; in base a quali criteri è stata effettuata la “riduzione di canoni d’affitto” annunciata sulla stampa dall’Assessore al Patrimonio; per quali motivi non si è proceduto in questi anni ad attivare le procedure finalizzate al rilascio dell’impianto, atteso che già nel settembre del 2019 il Settore Patrimonio e l’Ufficio Sport chiesero di provvedere all’immediato rilascio dell’immobile.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Benevento, ApB: “Numerose segnalazioni di impianti termici guasti nelle scuole, è inaccettabile”

redazione 6 mesi fa

ApB: ‘Si abbandoni l’opzione via Pascoli. Il mercato sia lasciato almeno per un giorno in piazza Risorgimento’

redazione 7 mesi fa

Torre, ApB: ‘Disagi famiglie alunni per spostamento in via Camerario. Chiediamo commissione urgente’

redazione 8 mesi fa

Crisi idrica a Benevento, i consiglieri di ApB: “Ignorata la nostra richiesta di un Consiglio comunale”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content