fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

PNRR, avviso pubblico per i soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ambito B1, di cui è capofila il Comune di Benevento, ha approvato lo schema di avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione in partnership di attività e interventi nell’ambito del piano operativo per la presentazione da parte degli ambiti sociali territoriali di proposte di adesione alle progettualità di cui alla Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

A darne notizia è l’assessora Carmen Coppola nella veste di presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito B1.

“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – spiega l’assessora Coppola – entra nella fase più importante e con l’approvazione dell’avviso pubblico si dà concreto avvio alle azioni tese alla partecipazione agli investimenti sociali del Piano. L’avviso pubblico è rivolto agli enti del Terzo Settore affinché manifestino il proprio interesse a co-progettare, in una con l’Ambito B1, gli interventi da proporre a valere sui che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si appresta a emanare. L’Ambito B1 è sensibile e attento al coinvolgimento degli enti del Terzo Settore, che quotidianamente si trovano a toccare il tessuto sociale della nostra comunità, per giungere a un’intensa condivisione delle proposte progettuali da presentare. Le 7 linee di attività per le quali l’Ambito B1 intende partecipare abbracciano diversi interessi. Disabilità, sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti, accoglienza delle persone senza dimora, interventi e servizi finalizzati alla riduzione della marginalità e all’inclusione sociale a favore delle persone adulte e delle loro famiglie,sono solo alcune delle aree di intervento coperte dagli investimenti sociali del PNRR. Di qui – conclude l’assessora Coppola – il mio invito agli enti del Terzo Settore affinché diano la propria disponibilità a delineare insieme un percorso di aiuto e sostegno alle istanze emergenti nei nostri territori e nelle nostre comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 3 mesi fa

Benevento, attivata la procedura per individuare i soggetti gestori di campi solari

redazione 6 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

redazione 8 mesi fa

Ex scuola Ponticelli, Coppola: “Vicenda monitorata, area va chiusa e sigillata, la persona all’interno ha rifiutato soluzioni alternative”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

redazione 7 minuti fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 11 minuti fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

redazione 18 minuti fa

Alto Calore, Bocchino replica a Forgione: “Attendiamo il suo voto contrario all’esecutivo Eic del 27 agosto”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 54 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 1 ora fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 2 ore fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content