fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Movida”, soddisfazione dei residenti per le misure adottate dal Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso l’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Benevento, l’assessore Nicola Danilo De Luca ha incontrato una delegazione del Comitato di quartiere del centro storico relativamente alla questione della cosiddetta “movida”.

 

L’assessore ha illustrato le iniziative messe in campo dall’amministrazione nelle ultime settimane, a partire dall’opera di sensibilizzazione nei confronti dei gestori delle attività commerciali: “Nel corso dell’ultimo week end ho effettuato dei sopralluoghi ed ho constatato un netto miglioramento della situazione. C’è ancora qualche operatore recalcitrante, nei cui confronti continueremo l’opera di sensibilizzazione già intrapresa, prima di intervenire drasticamente con gli atti sanzionatori di nostra competenza.

 

L’obiettivo, com’è noto, è quello di giungere in tempi ristretti al pieno rispetto dell’ordinanza del 30/9/2010 che fissa le regole per questi tipo di attività commerciali. Vi anticipo, inoltre, che i gestori dei locali della zona stanno organizzando la predisposizione di appositi gazebo attraverso cui sensibilizzeranno, a loro volta, i frequentatori della zona ad un maggiore rispetto delle regole in modo da non arrecare fastidio ai residenti e da tutelare il decoro, anche igienico ed ambientale, della zona interessata al fenomeno della “movida”. Un segnale certamente importante – ha concluso l’assessore De Luca -, che va nella direzione da noi auspicata nel corso delle ultime riunioni tenutesi a Palazzo Mosti”.

 

Un’iniziativa, quella anticipata dall’assessore De Luca, che ha incontrato il favore dei residenti, che erano intenzionati a chiedere un maggiore impegno, anche da parte dell’Asia, per arginare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in zona. “Non siamo pregiudizialmente contro gli operatori commerciali che, anzi, con le loro attività valorizzano la zona – hanno spiegato i residenti -. Chiediamo semplicemente che il centro storico torni ad essere vivibile, e cioè che vengano rispettate le regole. Le misure adottate in questi giorni dall’amministrazione comunale ci soddisfano e per questo auspichiamo che si continui sulla strada intrapresa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 14 ore fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 3 giorni fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 7 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 7 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 7 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content