fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Istituto “Vanvitelli” incontra il territorio nel ambito del progetto Scuola Viva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto “L. Vanvitelli”, nell’ambito delle attività, previste dal Modulo 1 “Schermi di classe” (Laboratorio cinematografico), del Progetto Scuola Viva “LA MIA SCUOLA A REGOLA D’ARTE 4”, realizzerà un cortometraggio che ha come finalità quella di offrire agli alunni una molteplicità di linguaggi per esprimersi, potenziando le competenze linguistico-comunicative e valorizzando il territorio.

Il giorno 31 maggio 2021 dalle ore 19.00 alle ore 21.00 le attività di detto laboratorio si effettueranno lungo il Corso Montella di Airola dove saranno girate delle scene del cortometraggio. A tal fine sono stati richiesti al Comune di Airola i permessi necessari per la chiusura temporanea del Corso Montella, nel giorno e nell’orario indicato e la presenza della Polizia Locale.

Altra finalità del Progetto è quella di favorire scambi di esperienze educativo-didattiche, attivazioni di collaborazione con Enti, Scuole e con il territorio, aprendo così, di fatto, il percorso formativo alla partecipazione attiva della comunità.

La scuola, può essere vissuta come parte integrante del territorio, un sostegno maggiore all’azione e al ruolo da essa svolto, in sinergia con altre realtà locali. 

Il cortometraggio sarà presentato al pubblico di Airola (all’aperto e secondo le disposizioni del CTS per garantire al meglio il contenimento della diffusione di Covid-19) alla fine giugno e parteciperà ad un Concorso Cinema Nazionale.

Alla realizzazione dell’iniziativa collaborano l’Ente Comune, la ProLoco di Airola e l’Associazione Culturale/Acc. Musicale “Progetto Musica” di Airola in quanto partner dell’intero progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 9 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 9 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content