fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nuovo pattinodromo, parco con percorsi e anfiteatro: il progetto entra nella fase realizzativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo passo in avanti per la realizzazione del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile). E’ stato presentato il progetto esecutivo del “Recupero e riqualificazione del pattinodromo, dei locali destinati a centro sociale e dell’area verde circostante la scuola “G. Pascoli” da destinare a parco”.

L’intervento  può contare su una dotazione finanziaria di un milione e mezzo di euro e si realizzerà in contrada Cretarossa su un’estensione di circa 29mila mq.

Progettato dal team di architetti Stefano Serpenti, Antonio Marseglia e Iacopo Mari,  il progetto si pone l’obiettivo di riqualificare la pista e l’immobile esistente, opportunamente ampliato in modo da poter accogliere sia la funzione di servizi per lo sport che le attività sociali.

“Oggi è un giorno importante per il recupero di una struttura che potrà essere goduta dall’intera città. Si restituisce alla collettività un luogo che sarà dedicato allo sport, all’ambiente e alla socializzazione”, ha dichiarato l’Assessore all’ambiente Gerardo Giorgione.

Come già anticipato da Ntr24 lo scorso 24 marzo, l’intervento entrato ora nella sua fase realizzativa punterà a riqualificare la struttura sportiva del pattinodromo, di proprietà comunale, un importante luogo, punto nodale urbano destinato ad eventi aggregativi e culturali.

La pista all’aperto sarà adattata per la pratica sportiva dell’hockey e del pattinaggio artistico e si doterà di un anello esterno sopraelevato nelle curve per le corse, con una nuova illuminazione per fare sport anche nelle ore serali.

L’area verde, invece, posta tra il pattinodromo e la scuola “G. Pascoli”, con questa riqualificazione diventerà un luogo, dove sarà realizzato un campo per la pratica del calcetto e del basket e comprenderà un’area chiamata “Percorso  vita” con attrezzi (panche addominali, parallele, barre per la trazione verticale) per l’esercizio a corpo libero all’aperto.

Nei pressi della scuola “G. Pascoli” nascerà un anfiteatro per attività didattico culturali. Antistante al centro sociale sarà, invece, creato un orto urbano, destinato alla collettività.

È previsto inoltre il rifacimento di tutti gli impianti tecnologici e l’introduzione di sistemi per il risparmio energetico oltre alla creazione di un intero edificio destinato agli spogliatoi.

Il nuovo centro sociale e i servizi sportivi saranno dotati di elevate performance energetiche, l’uso di pareti ventilate con policarbonato esterno, garantirà la luminosità degli spazi sia durante il giorno che durante la notte.

Il parco, inoltre, sarà fornito di un sistema d’illuminazione caratterizzato da punti luce al Led posti lungo i percorsi, in modo da non lasciare spazi di oscurità favorendo così una fruibilità in sicurezza durante l’intera giornata.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, la Lega deposita la lista. De Ieso: “Faremo la differenza, capiamo imbarazzo di Mastella ma basta alibi ridicoli” 

redazione 28 minuti fa

Spopolamento aree interne, Ferraro (FdI): “Emorragia da arginare con politiche concrete”

redazione 57 minuti fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 1 ora fa

FdI Sannio: Vessichelli nominato vice coordinatore della segreteria politica

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 ore fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 4 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content