fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Capitale della Cultura 2022, San Bartolomeo in Galdo sosterrà la candidatura di Procida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Bartolomeo in Galdo sosterrà la candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Carmine Agostinelli, manifestando la disponibilità dell’Ente fortorino ad offrire ogni supporto organizzativo e logistico per gli eventi che saranno ricompresi nel programma nell’ipotesi che la località campana venga selezionata dal MIBACT.

Nei giorni scorsi, infatti, sono state comunicate le dieci città finaliste per il titolo, scelte dalla giuria tra le 28 città preselezionate tra quelle che avevano risposto al bando.

Questi i nomi: Ancona – Ancona. La cultura tra l’altro; Bari – Bari 2022 Capitale italiana della cultura; Cerveteri (Roma) – Cerveteri 2022. Alle origini del futuro; L’Aquila – AQ2022, La cultura lascia il segno; Pieve di Soligo (Treviso) – Pieve di Soligo e le Terre Alte della Marca Trevigiana; Procida (Napoli) – Procida Capitale italiana della cultura 2022; Taranto – Taranto e Grecia Salentina. Capitale italiana della cultura 2022. La cultura cambia il clima; Trapani – Capitale italiana delle culture euro-mediterranee. Trapani crocevia di popoli e culture, approdi e policromie. Arte e cultura, vento di rigenerazione; Verbania – La cultura riflette. Verbania, Lago Maggiore; Volterra (Pisa) – Volterra. Rigenerazione umana.

“Il tessuto territoriale italiano – si legge nel provvedimento dell’amministrazione – si caratterizza essenzialmente per la presenza di comuni medio piccoli, sicché il riconoscimento di capitale della Cultura di un comune medio–piccolo come quello di Procida, che però si caratterizza per un patrimonio storico, culturale e artistico di livello internazionale, può rappresentare un segnale importante nella valorizzazione delle piccole realtà locali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 7 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 7 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 8 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

redazione 7 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 8 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 8 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 11 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content