fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Stand by me’, l’adolescenza ed il suo rito di passaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunge al terzo appuntamento la rassegna cinematografica ‘Una lunga estate calda’, a cura del critico e giornalista Mario Tirino, presso il Bistrot Caffè Letterario di Arienzo. Il locale, a cavallo tra le province di Benevento (Valle Caudina) e Caserta (Valle di Suessola), ospiterà stavolta la proiezione di Stand By Me (1986), film che il regista Rob Reiner ha tratto dal racconto The Body di Stephen King.
Ma la pellicola è ben più di un horror: ne sono protagonisti quattro dodicenni, nell’estate del 1959, in una piccola cittadina dell’Oregon. Gordie, Chris, Teddy e Vern sentono parlare, casualmente, di un cadavere nel bosco. Così, zaini in spalla, decidono di mettersi in cammino.
Sarà un viaggio iniziatico e rivelatore: ciascuno di loro si metterà in discussione, affronterà rischi grandi e piccoli, ridefinirà la sua identità e il suo posto nel mondo, fino a scoprirsi ben diverso da com’era partito.
Reiner miscela bene le componenti avventurose, drammatiche e comiche, sulla scia di una colonna sonora plasmata su suoni blues, soul, country, classici del rock. Buddy Holly, Shirley & Lee, The Del Vikings, The Silhouettes, The Chordettes, Jerry Lewis, The Bobbettes, il leggendario Ben E. King tracciano un percorso ritmico/simbolico, impreziosito dalle parti originali di Jack Nitzsche, perfetto per imprimere nella memoria questa universale storia di formazione.
Prossimo appuntamento, lunedì 11 luglio, sempre alle 22, con Io non ho paura (2003) di Gabriele Salvatores.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

14 anni fa

‘La lunga estate calda’, un classico al Bistrot

14 anni fa

Il rabdomante, l’acqua, la mafia e un Sud ancestrale: stasera alle 22 al Bistrot

14 anni fa

‘Reazione a catena’, piccolo capolavoro horror stasera al Bistrot

14 anni fa

Bistrot, torna il cinema di qualità: domani ‘Liberi’, di Tavarelli

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 34 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 49 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 55 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 55 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 1 ora fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.