fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La scomparsa di Luigi Giampaolino, amico del Sannio: il ricordo di Rosaria Pisaniello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scomparsa di Luigi Giampaolino, ex presidente della Corte dei Conti e dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, ha rattristato anche il Sannio, per la sua passione e dedizione di generoso servitore dello Stato. Il suo, un forte impegno per lo sviluppo della sensibilità etica negli ambienti della Pubblica Amministrazione, lì dove si annida la corruzione, da sempre combattuta.

Lo scorso anno era stato nominato presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture, che ha contribuito fortemente a rinnovare e a stimolare sempre più.

“Dopo Giuseppe Zamberletti – spiega Rosaria Pisaniello – ci lascia un’altra guida, un altro maestro che ha  sempre messo a disposizione dell’interesse pubblico la propria alta competenza. Ha sempre presenziato alle edizioni delle “Giornate antiracket a sostegno della legalità e della trasparenza”, organizzate a Benevento,  dimostrando attenzione e vicinanza alle imprese sannite. Fu un onore ricevere da lui, magistrato integerrimo, attento e sensibile,  la medaglia per la legalità.

Rammento con piacere le tante iniziative, la stretta collaborazione prima all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, poi all’IGI; ed ancora i convegni svolti e i proficui accordi siglati a favore della provincia di Benevento, un luogo caro a cui era legato e sovente tornava.  È stato protagonista, nel corso degli anni, di seminari, eventi e convenzioni, tra i tanti,  la collaborazione con la Camera di Commercio, sotto la presidenza Campese oppure l’accordo tra il Dipartimento DEMM dell’UniSannio e l’Istituto Grandi Infrastrutture,  sempre nel solco di comuni interessi in fatto di ricerca, elaborazione, progettazione e formazione. Perdiamo un uomo delle Istituzioni che si è sempre battuto per il rispetto delle regole legislative ed amministrative. Un ricordo indelebile nei confronti di una figura di spessore, che si è sempre spesa per la trasparenza e la legalità, saldi principi di chi ha creduto in un mercato degli appalti pubblici sempre più corretto”.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 4 mesi fa

Covid card, la sublimazione del deluchismo

redazione 8 mesi fa

Forgione (Ente idrico): “Delibere vanno capite, non utilizzate. Andremo avanti in maniera inarrestabile per migliore governance settore idrico”

redazione 1 anno fa

Il sindaco di Telese Terme ricorda l’imprenditore Stefano Sgueglia

redazione 1 anno fa

Scomparsa imprenditore Stefano Sgueglia: restaurò il Castello di Limatola

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content