fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“E’ un risultato importantissimo. Ora si valorizzi la zona circostante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’inserimento della Chiesa di Santa Sofia nella World Heritage List dell’UNESCO, cioè tra i monumenti patrimonio dell’umanità, è un risultato importantissimo per la nostra città che premia la volontà dell’Amministrazione e dell’intero Consiglio Comunale (che, all’unanimità, si espresse favorevolmente sulla proposta di candidatura del complesso monumentale di S. Sofia ad entrare a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO)”. Così Mario Pasquariello, Capogruppo di “Territorio è Libertà”.
“E’ evidente, aggiunge il consigliere, che, nella presentazione della candidatura, si è valorizzato un bellissimo ed importantissimo complesso monumentale longobardo incastonato (non dimentichiamolo!) in una splendida “buffer zone” costituita, fra l’altro, dalla piazza antistante la chiesa che negli scorsi anni è stata completamente rinnovata e riqualificata nonchè dal Corso Garibaldi del pari completamente rifatto e pedonalizzato.
Ebbene, questo importantissimo risultato raggiunto dalla nostra città deve essere un punto di partenza che deve vedere tutti gli attori istituzionali (e, perché no?, tutti i cittadini, con i loro quotidiani comportamenti) impegnati a qualificare oltremodo i beni storici, culturali ed artistici della nostra città, con un occhio particolare alla “buffer zone”.
Ad esempio va tutelata maggiormente la piazza antistante la Chiesa di Santa Sofia così come il Corso Garibaldi (oggi pedonalizzato solo per modo di dire, tante sono le vetture che lo percorrono) che va “abbellito” sia da parte del “pubblico” che dai “privati” con arredi che diano allo stesso opportuno decoro e dignità.
Nell’ambito della “buffer zone” vanno programmati eventi e manifestazioni che siano in “asse” con l’importante riconoscimento ottenuto dal complesso monumentale di S.Sofia ed evitati quelli che a tale riconoscimento “non si addicono””.
“Va, altresì, rilanciata un’idea di città – conclude Pasquariello – che immagini uno sviluppo complessivo, anche dal punto di vista urbanistico, coerente con l’importante risultato raggiunto”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 4 mesi fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 mesi fa

In un video le ricostruzioni in 3D delle trasformazioni della Chiesa di Santa Sofia nei secoli

redazione 5 mesi fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content