fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il ‘Borgo dei Mestieri’, Limatola torna all’Ottocento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani e domenica è in programma, a ritmo di musica popolare, la settima edizione de “Il Borgo dei Mestieri” con ii quale la Pro Loco di Limatola (Benevento) festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia (non a caso il sottotitolo scelto per la manifestazione è “Tammurriata Tricolore”). La colonna sonora della manifestazione sarà affidata a due gruppi di musica popolare: "I Pulcinella" di Marigliano e i "Multietnica" di Frasso Telesino, che si esibiranno rispettivamente il 25 e il 26 giugno. “Il Borgo dei Mestieri” si svolgerà nel centro storico all’ombra del magnifico castello medievale recentemente ristrutturato. Per rivangare il processo unitario della penisola, la Pro Loco ha scelto di tornare alle notti del 1860, considerando l’importanza dell’esito della Battaglia del Volturno, che ha interessato anche Limatola, in questo cammino. Per due sere in piazza Margherita de Tucziaco intorno ai lavatoi seicenteschi si ritornerà alla fine dell’Ottocento, quando Limatola, e il Castello in particolare, ospitarono Garibaldi. Non mancheranno in piazza un mercato di prodotti tipici e di artigianato e una taverna dove si potranno degustare i piatti poveri del territorio abbinati ai vini del Sannio. Domenica 26 giugno sarà ospite della manifestazione l’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” che terrà un concerto nella Chiesa di San Biagio Antica dal titolo “Autori a confronto: Salomone Rossi e Claudio Monteverdi” (inizio alle ore 19.30). Durante i due giorni della manifestazione si potrà visitare con delle guide il castello di Limatola: dagli ambienti gotici al museo dedicato alla Battaglia sul Volturno allo splendido affresco e al polittico di Francesco da Tolentino.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 2 settimane fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 1 mese fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 1 mese fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Dall'autore

Alberto Tranfa 48 secondi fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 23 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 35 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 42 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

Alberto Tranfa 48 secondi fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 45 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content