fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il ‘Borgo dei Mestieri’, Limatola torna all’Ottocento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani e domenica è in programma, a ritmo di musica popolare, la settima edizione de “Il Borgo dei Mestieri” con ii quale la Pro Loco di Limatola (Benevento) festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia (non a caso il sottotitolo scelto per la manifestazione è “Tammurriata Tricolore”). La colonna sonora della manifestazione sarà affidata a due gruppi di musica popolare: "I Pulcinella" di Marigliano e i "Multietnica" di Frasso Telesino, che si esibiranno rispettivamente il 25 e il 26 giugno. “Il Borgo dei Mestieri” si svolgerà nel centro storico all’ombra del magnifico castello medievale recentemente ristrutturato. Per rivangare il processo unitario della penisola, la Pro Loco ha scelto di tornare alle notti del 1860, considerando l’importanza dell’esito della Battaglia del Volturno, che ha interessato anche Limatola, in questo cammino. Per due sere in piazza Margherita de Tucziaco intorno ai lavatoi seicenteschi si ritornerà alla fine dell’Ottocento, quando Limatola, e il Castello in particolare, ospitarono Garibaldi. Non mancheranno in piazza un mercato di prodotti tipici e di artigianato e una taverna dove si potranno degustare i piatti poveri del territorio abbinati ai vini del Sannio. Domenica 26 giugno sarà ospite della manifestazione l’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” che terrà un concerto nella Chiesa di San Biagio Antica dal titolo “Autori a confronto: Salomone Rossi e Claudio Monteverdi” (inizio alle ore 19.30). Durante i due giorni della manifestazione si potrà visitare con delle guide il castello di Limatola: dagli ambienti gotici al museo dedicato alla Battaglia sul Volturno allo splendido affresco e al polittico di Francesco da Tolentino.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 4 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 21 minuti fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 24 minuti fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 27 minuti fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Primo piano

redazione 24 minuti fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 27 minuti fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 1 ora fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content