fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Mille e una nota”, ecco la stagione concertistica ad Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Contribuire a diffondere la cultura della musica di qualità. Questa la “mission” dell’Accademia musicale “Mille e una nota”, eccellenza airolana guidata dal Maestro Anna Izzo

Già “madre” del Concorso internazionale di esecuzione musicale “Città di Airola”, l’associazione caudina promuove a partire dal corrente anno la “Stagione concertistica”. Cinque appuntamenti musicali, che si spalmeranno dal 30 Novembre al 15 Marzo, che avranno quale loro “location” il Teatro comunale e che daranno alla Comunità locale la possibilità di apprezzare le performance di esponenti di primo piano del mondo musicale. 

Un filone di appuntamenti che esordirà il 30 Novembre con Fabrizio Bosso proseguendo, poi, il 28 Dicembre con Pasquale Iannone. Quindi 18 Gennaio (Quartetto Mitja), 22 Febbraio (Maria Giovanna Siciliano Iengo) e 15 Marzo (Giulio De Padova). 

Un’offerta nuova, un tassello che vuole arricchire l’offerta culturale caudina, una nuova pratica per offrire un’alternativa di note e qualità a chilometro zero. 

“La “Stagione concertistica” è un sogno che abbiamo voluto finalmente tirare fuori dal cassetto per portare in Valle Caudina il fascino di un percorso, di una stagione – appunto – che possa consentire di apprezzare, anche tra le mura cittadine, grandi eccellenze dell’arte musicale. E’ un sogno, come detto, e, come tale, nasce da tanto sacrificio, da uno sforzo che “Mille e una nota” ha compiuto con le sue proprie risorse. La nostra idea è quella di invitare, ogni anno, musicisti di spessore abbinandoli, in un simbolico abbraccio, alle esibizioni di talenti locali. Quest’anno, quanto a quest’ultimi, partiremo con Marco Stallone, una eccellenza tutta airolana, che aprirà il concerto del 15 Marzo di Giulio De Padova”. 

La stagione concertistica prevede la possibilità di acquistare biglietti per la serata singola come anche un mini-abbonamento dal costo puramente simbolico. In ispecie se rapportato all’alta qualità dei protagonisti che, di volta in volta, si esibiranno al cospetto della platea cittadina.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 2 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 5 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 6 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content