fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Marketing fieristico: cosa non deve mancare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eventi, congressi e fiere sono quasi all’ordine del giorno nel nostro Paese e interessano ormai tutti i settori dell’economia: moda, cibo, tecnologia e chi più ne ha più ne metta. Insomma il marketing fieristico è in espansione, soprattutto se consideriamo che i dati resi noti dall’Associazione mondiale dell’industria fieristica ci parlano di un business che in Italia si aggira intorno ai 3 miliardi.

La fiera consente alle aziende non solo di entrare direttamente in contatto con i clienti, ma anche di farsi conoscere dai competitor. Questo significa, da un lato, studiare la concorrenza e, dall’altro, considerare anche l’idea di intraprendere eventuali collaborazioni lavorative con altri partner. Presentare un proprio stand ad una fiera, però, non basta per essere davvero presi in considerazione. In primo luogo è opportuno sapere quali sono le cose che si vogliono comunicare ai visitatori.

Preparare uno schema chiaro che include servizi, prezzi, procedure e tecniche di lavorazione adoperate può dare al cliente la sensazione di trovarsi di fronte ad un’azienda seria e professionale. La trasmissione delle informazioni avviene in modo cartaceo, mediante brochure, oppure oralmente. In questo caso è consigliabile fare riferimento ad una persona qualificata che sia a conoscenza della storia dell’azienda e delle attività che svolge, oltre ad essere in grado di interagire con il cliente in modo amichevole, ma non invadente. Se la fiera ha un carattere internazionale è opportuno appellarsi a qualcuno che sia in grado di parlare più lingue.

È possibile anche realizzare delle dimostrazioni pratiche sull’utilizzo del prodotto oppure predisporre video e materiale da consultare in modo interattivo lì al momento. Si può anche creare un contesto simpatico per invogliare le persone a visitare lo stand: ad esempio l’utilizzo di cartelloni particolari, ove i clienti possono scattare foto da postare sui social.

Un altro elemento non trascurabile riguarda l’omaggio. In ogni fiera che si rispetti ci sono gadget personalizzati che vengono rilasciati ai clienti. Tra quelli più utili ritroviamo proprio le borse personalizzate che di solito vengono adoperate fin da subito per contenere il materiale raccolto alla fiera e, di conseguenza, la loro funzione promozionale entra in gioco immediatamente.

Insomma il marketing fieristico, quando è ben strutturato, può comportare diversi vantaggi non solo in termini professionali. Consideriamo, infatti, anche che la compresenza tra più realtà simili in uno stesso luogo e momento può favorire la nascita di nuove e valide idee.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Come costruire una brand identity forte e durevole nel tempo

redazione 5 mesi fa

Pubblicità e visibilità con la stampa dei cataloghi online

redazione 8 mesi fa

Unisannio protagonista con il premio Corporate Heritage Awards che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 1 anno fa

Core web vitals: cosa sono e come ottimizzarli per un sito web

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 32 minuti fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 59 minuti fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 9 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 11 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content