fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’azienda sannita Sidersan cresce ancora nella prelavorazione dell’acciaio

L’amministratore Pasquale Lampugnale: “Per il 2020 nuovi progetti di innovazione nei servizi BIM”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sidersan Spa ha superato con successo l’audit del RINA per il conseguimento del massimo grado di certificazione UNI EN 1090. Dal 2 ottobre, infatti, l’azienda sannita con stabilimento in via Valfortore, a Benevento, potrà produrre elementi strutturali in acciaio secondo la norma europea nella massima Classe di Esecuzione EXC4.

L’acciaio è un materiale sicuro perché, in tutte le fasi della filiera, dalla produzione in stabilimento alle lavorazioni presso i centri servizio, fino alla prefabbricazione delle strutture in officina di carpenteria metallica ed al montaggio in cantiere, tutti i processi sono regolamentati da specifiche norme tecniche e di prodotto. I centri di distribuzione e di trasformazione dei prodotti siderurgici assumono un ruolo di particolare rilevanza in termini di controlli ed adempimenti legislativi che devono essere soddisfatti al fine di poter ritenere un materiale idoneo all’utilizzo.

“Ci stiamo specializzando sempre di più nella prelavorazione dell’acciaio – spiega l’amministratore di Sidersan Spa, Pasquale Lampugnale – in un mercato che ha rilevato la centralità sempre più evidente dell’acciaio nell’edilizia italiana e che continuerà a crescere vista anche l’ecosostenibilità di questo materiale. Di fatto – aggiunge l’imprenditore beneventano – l’acciaio utilizzato nelle costruzioni proviene da materiale riciclato ed è riciclabile al 100%. Per il 2020 – conclude Lampugnale – abbiamo in mente nuovi progetti di innovazione nei servizi BIM (Building Information Modeling) a supporto del mondo delle costruzioni in acciaio e calcestruzzo”.

La qualità produttiva della Sidersan, in questi ultimi anni, si è evoluta grazie agli importanti investimenti che l’azienda ha destinato per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e tecnologie. Tali investimenti hanno interessato l’ampliamento della disponibilità in termini di gamma prodotti e delle lavorazioni offerte alla clientela.

Con l’installazione e l’avvio a luglio 2019 di un nuovo impianto combinato di taglio al plasma HD e foratura e il consolidamento del centro automatico di taglio a freddo, la Sidersan è ora in grado di marcare CE tutti gli elementi in acciaio strutturale ed emettere la relativa DoP (Declaration of Performance) in Classe di esecuzione EXC4 per le seguenti prelavorazioni: Taglio al plasma, Taglio al plasma Bevel, Taglio a freddo, Foratura a freddo, Pressopiegatura e Cesoiatura.

In particolare, operando nell’ambito delle costruzioni e quindi essendo dedicata alla prelavorazione di elementi strutturali, realizza la gran parte delle travi semilavorate in conformità alla EN 1090-1. Ci sono però anche i prodotti cesoiati lunghi, i forati a freddo di grosso spessore, i tagliati al plasma e i pressopiegati di grandi dimensioni che stanno ottenendo risultati soddisfacenti e prendendo quote di mercato nei vari settori utilizzatori: costruzioni, automotive, apparecchi meccanici, macchine utensili e mezzi di trasporto. Il grande impegno della proprietà e gli ottimi risultati conseguiti hanno permesso alla Sidersan questo progresso e hanno dato la possibilità di affermare e consolidare il proprio servizio in tutto il territorio.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 6 giorni fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 1 settimana fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 1 mese fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content