fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Shakespeare in Teatro, i disabili a casa”: la denuncia di Angsa Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo qualche giorno di smarrimento, per una notizia tanto astrusa quanto incomprensibile, ci rendiamo conto che la decisione di chiudere il Centro per disabili, in gestione da anni da una cooperativa, é veramente il risultato non di un disegno preordinato volto a tessere una rete concorrente di servizi (e che male ci sarebbe) ma, mi dispiace dirlo, solo di tanto ‘vuoto’”. Così in una nota Claudia Nicchiniello, presidente Angsa Campania.

“Ed oggi, con le Associazioni sul territorio – prosegue -, ci accorgiamo che esiste un evento al Teatro Romano di Benevento, il cui titolo non ripeto per non dare inutile pubblicità ad altro “vuoto”. Un evento organizzato dal CTS (chi  é questo sconosciuto? Un oggetto vuoto come il suo sito internet), che raccoglie di qua e di là sforzi effettuati da genitori con forze “private” e privata “assistenza” .

Non elenchiamo i problemi della città – aggiunge Nicchiniello -, né le umane forze che in questi anni hanno invece investito sulla salute mentale, sulla disabilità intellettiva e sensoriale, sui figli inseriti in sport e lavorativamente, ma in un Comune che non ha servizi estivi per bambini disabili (educatori per campi estivi), in un Comune dove i bambini disabili non salgono sullo scuola bus, poichè non vi è un servizio di assistenza ed il povero autista è solo, in un Comune dove in attesa del futuro appalto si risparmia su qualche rateo di voucher in estate, in una scuola che a fatica sa trattenere i disabili a scuola a vantaggio delle semiresidenze sanitarie (luoghi comunque di segregazione), con annessa “pulmino-terapia” (poichè sono più lontani delle scuole, ovviamente) un CTS che non aveva mai organizzato un corso di formazione per autismo, fino a quando non è stata posta la questione dai genitori in una Città dove i “ poveri” vanno al Centro Accreditato per le terapie (in orari mattutini) e i “ricchi” vanno in terapia in centri privati in comodi orari pomeridiani, orbene, in un Comune ed una Scuola come questa, ci sta veramente bene una bella rappresentazione al Teatro Romano. Con frutta secca annessa, durante la rappresentazione.

Ed al mio amico carissimo di giochi e di infanzia, oltre i primi esperimenti teatrali, al mio amico Renato Giordano – conclude -, che sempre amó la sceneggiata napoletana, ricordo che Shakespeare non è da meno, rincorrendo come le fate della notte di San Giovanni i nostri attori il sogno di essere ‘disability friendly’”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Cral Asia e Benevento 5 insieme per l’iniziativa solidale ‘L’Uovo del Cuore’

redazione 7 mesi fa

Inclusione sociale e lavorativa di giovani con disturbo dello spettro autistico: finanziati due progetti importanti a Benevento

redazione 7 mesi fa

Giornata della consapevolezza sull’autismo: Palazzo Bosco Lucarelli si illumina di blu

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content