fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il coro “Madonna della Libera” di Melizzano: tanti i progetti per il futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coro “Madonna della Libera” di Melizzano, costituitosi nel 2008, si è esibito nel primo concerto il 5 agosto 2009, in occasione della festa della Madonna della Libera: per tale motivo il nome è dedicato alla Madonna del paese. Fino al 2017 ha visto come membri solo giovani e bambini, ma, con il Concerto di Natale, tenutosi il 26 dicembre 2018, ha voluto festeggiare i dieci anni di costituzione con una grande novità: l’arrivo di numerosi adulti della comunità.

“È bello vedere questo affiatamento nella corale tra bambini, giovani e adulti e percepire l’entusiasmo e la gioia di cantare insieme. Avere in un’unica corale tutte le fasce di età rappresenta non solo una crescita della corale stessa, ma ne testimonia il cambio generazionale”. A spiegarlo è Marco Rosiello, direttore e fondatore del coro.

La corale “Madonna della Libera” è ritornata ad animare le celebrazioni domenicali e le solennità nella comunità parrocchiale in vesti più solenni. Apprezzate dalla comunità sono state le prime celebrazioni che ha animato il coro con i suoi nuovi membri. Emozionanti i canti eseguiti durante l’intronizzazione delle statue dell’Addolorata e di Gesù morto lo scorso 17 aprile.

Il momento più forte e intenso è stata l’intronizzazione della statua dell’Addolorata alla IV stazione, in cui Maria incontra il Figlio diretto al calvario. Durante questo momento la corale ha cantato lo Stabat Mater di Kodaly. Ben eseguiti anche i canti che hanno animato le celebrazioni del giovedì Santo e di Pasqua.

Tanti saranno i progetti che si prospettano, tutti basati sull’impegno, la costanza e la dedizione della corale stessa, senza perdere mai il punto cardine più importante: l’amore per la propria parrocchia.

Sant’Agostino diceva “cantando si prega due volte” – continua la nota – e Papa Francesco ci ricorda che la preghiera è gioia, esultanza e lode. Sicuramente la corale organizzerà per l’agosto 2019, durante i festeggiamenti della Madonna della Libera, un concerto per far memoria di questo decennio vissuto che è la rappresentazione storica dell’iter già percorso e della nuova realtà progettuale che la corale intende realizzare.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 3 settimane fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 32 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 38 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 59 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content